Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:53 METEO:MONTEPULCIANO17°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cosa avete provato guardando questa foto? Irritazione o malinconia
Cosa avete provato guardando questa foto? Irritazione o malinconia

Cultura domenica 18 luglio 2021 ore 14:32

A palazzo Ferretti in mostra le armi antiche

In esposizione più di sessanta doppiette e la completa evoluzione dei fucili da caccia dal 1750. Evento per la chiusura del 25 luglio



CORTONA — Si è aperta a palazzo Ferretti la terza esposizione di armi antiche, artistiche e rare ad uso venatorio. L’iniziativa è a cura del "Club doppietta a cani esterni Italia" con il patrocinio del Comune di Cortona e il supporto della Banca Popolare di Cortona.

Gli appassionati di attrezzature venatorie e di storia potranno ammirare oltre 60 doppiette a cani esterni e la completa evoluzione dei fucili da caccia dal 1750 ad oggi, dalla pietra focaia al luminello fino ad avancarica e retrocarica. In esposizione anche sculture in legno, in ceramica, quadretti di caccia, foto rurali e anche una speciale rappresentazione fotografica curata da Luciano Bigozzi che insieme a Luciano Lorenzini, Roberto Lucattini, Giuseppe Innocenti, Pietro Ceroni
ai soci del club ha offerto alcuni dei materiali in mostra.

Spazio centrale alla grande collezione di Cosimo Azzinnari. Nella giornata conclusiva della rassegna, domenica 25 luglio, alle ore 10, alla pineta di Sant’Egidio si terrà la conferenza dibattito su: "Agricoltura, ambiente e mondo venatorio" a cura della guida ambientale Beatrice Milani, con gli interventi del professor Francesco Mattei e del professor Roberto Mazzoni della Stella.

L’iniziativa del "Club doppietta a cani esterni Italia" nacque proprio a Cortona nel 2017 per diventare itinerante con un’edizione nell’anno seguente a Castiglion Fiorentino, ma con la pandemia gli organizzatori hanno deciso di ripartire proprio dalla città etrusca.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I messaggini arrivano sui telefoni degli utenti toscani a nome di presunti uffici sanitari. In realtà non è così, ecco come non incappare in truffe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità