Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:02 METEO:MONTEPULCIANO16°28°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità martedì 03 novembre 2020 ore 07:00

​Come rendere una casa unica ai tempi del Covid

La storia di Silena Gallorini, allieva della scuola cortonese di decorazione murale



CORTONA — Le case parlano. Custodiscono una storia antica oppure hanno un'origine moderna figlia dei tempi, di stili e tendenze. Le case respirano, hanno occhi, orecchi, un batticuore

Nel tempo del Covid le case difendono, curano le ferite. A Cortona Silena Gallorini disegna l’anima delle case da oltre quindici anni e racconta l’arte della pittura murale: è stata allieva di uno dei maestri cortonesi contemporanei più celebrati, Eugenio Lucani. 

Cortona vanta il prestigio di una “scuola unica nel suo genere, che si tramanda da secoli e per generazioni, fino ai giorni nostri”, spiega Silena. La sua passione non è solo professione ma desiderio di trasmettere, valorizzare e reinterpretare seguendo il proprio stile, gli insegnamenti ricevuti dal maestro Lucani.

La storia di Cortona è legata alle vicende di famiglie molto facoltose: si dice da sempre che chi ha la villa in campagna ha il palazzo in città. In origine, la decorazione era segno di opulenza, poi dal dopoguerra l'antica tradizione è sfumata fino a quando Eugenio Lucani le ha ridato vita. 

Silena ha imparato tutto da lui e a lui “devo ciò che so e sono diventata. Anni di pura armonia e creatività, entravamo in un mondo a sé, lasciando fuori tutto il resto concentrandosi sull'anima delle case”, rievoca ricostruendo il profilo del maestro: “Imbianchino in origine e con la passione per la pittura. Da ragazzo amava dipingere e disegnare; frequentava il Teatro Signorelli e incontrò attori, scenografi con cui confrontarsi per accrescere la conoscenza. Inizia la decorazione negli anni Sessanta e ha imparato tutto da solo, seguendo il suo estro e la pratica sul campo”.

L’istituto d’Arte e poi una lunga e appassionata formazione che nel 2005 culmina con la nascita di "DecorArt”, il progetto professionale di Silena che porta avanti la tradizione di Cortona armonizzandola con la modernità dei tempi e l’arte di saper rendere una casa unica, raffinata, esclusiva.

Lucia Bigozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Dono di Firenze: Foiano lancia la sua prima Festa Rinascimentale”. Venerdì 1 e sabato 2 agosto il centro storico si veste di storia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità