Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:48 METEO:MONTEPULCIANO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
venerdì 22 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Liguria, i sub ripuliscono la statua sommersa del Cristo degli Abissi
Liguria, i sub ripuliscono la statua sommersa del Cristo degli Abissi

Attualità mercoledì 04 agosto 2021 ore 13:12

Sostenibilità, ecco 4 nuove casine dell'acqua

Sono state attivate ad Albergo, Ciggiano, Pieve a Maiano e Spoiano. Per la prima settimana serve la moneta, poi sarà abilitata la tessera



CIVITELLA — Per un’acqua di qualità, a basso costo e meno plastica, Civitella ha completato il progetto che prevede la presenza di un totale di ben otto casine dell’acqua

Oltre quelle già installate qualche anno fa a Badia al Pino, Pieve al Toppo, Tegoleto e Viciomaggio, ne sono state installate ulteriori quattro, ad Albergo all’interno del parcheggio lungo Via Morandi, a Spoiano adiacente al parco pubblico di Via Pecchioli, a Ciggiano nel parcheggio lungo Via Costa al Vado sottostante la scuola primaria, e a Pieve a Maiano in Via Garibaldi.

“Un investimento importante – commentano il Sindaco Ginetta Menchetti e l’Assessore all’Ambiente Andrea Tavarnesi – per un servizio pubblico capillare che intende incentivare l’utilizzo dell’acqua dal fontanello, un’acqua dai molteplici benefici, da quello ambientale con un risparmio stimato in bottiglie di plastica di circa 435mila euro all’anno per circa 13 tonnellate di multi materiale, oltre ad una riduzione di CO2 dovuta a produzione e trasporto, senza dimenticare un risparmio economico diretto per le famiglie pari a circa 150/200 euro annue”.

La sostenibilità ambientale passa anche da questi piccoli gesti quotidiani e sani stili di vita. Al momento, dei quattro fontanelli ne sono stati attivati due, quello di Albergo e di Spoiano, mentre quelli di Ciggiano e Pieve a Maiano saranno inaugurati appena saranno a disposizione i risultati delle analisi.

Per questa settimana funzioneranno esclusivamente con la moneta, il costo a litro è pari a 5 centesimi e si ricorda che il sistema non da resto. Dalla prossima settimana potranno essere acquistate le tessere al costo di 5 euro di cui 2 euro rappresentano la prima ricarica, presso alcuni punti che saranno indicati sia nella modulistica presso le stesse casine che nei social del Comune.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
750mila euro per i laboratori del futuro. A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, un importante risultato per la scuola di Capezzine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cultura

Attualità