Attualità giovedì 16 marzo 2017 ore 15:50
Federalberghi Extra per le imprese non alberghiere

La Giunta Esecutiva di Federalberghi ha deliberato la nascita di “Federalberghi Extra”, sindacato nazionale delle attività ricettive extralberghiere
CHIANCIANO TERME — Si tratta di una nuova opportunità per le circa tremila attività ricettive tra ostelli, affittacamere e residence che attualmente aderiscono al sistema organizzativo di Federalberghi, ma anche la possibilità per altre attività di entrare a far parte del sindacato e di concertare una strategia comune per la crescita del settore.
A Federalberghi Extra potranno aderire le attività ricettive extralberghiere, singole e aggregate, che si riconoscono nel codice etico della Federazione e si impegnano a mantenere un comportamento rispettoso delle leggi e dei contratti, a tutela dei consumatori, dei lavoratori, delle imprese concorrenti e di tutta la collettività.
Si tratta di un’importante novità anche per l'Associazone Albergatori Chianciano Terme, che aderisce a Federalberghi, e più in generale per la Valdichiana, che grazie al suo modello di turismo ha permesso lo sviluppo di un gran numero di queste tipologie di attività, e che hanno bisogno di un’azione sindacale concreta e continua a tutela della loro impresa e del loro sviluppo.
“Federalberghi non vuole essere soltanto l'associazione di categoria degli albergatori – spiega Daniele Barbetti, Presidente di Federalberghi Chianciano Terme – ma sempre più il soggetto di rappresentanza dell'articolato mondo delle imprese ricettive. La vera concorrenza oggi non è tra le differenti tipologie di imprese ricettive che operano rispettando le regole, ma chi opera sul medesimo mercato sfruttando vuoti legislativi, come accade purtroppo con il fenomeno crescente delle locazioni turistiche. Grazie a Federalberghi Extra gli agriturismi e le altre attività ricettive extralberghiere potranno trovare una voce comune per tutelare le proprie imprese ed entrare in sinergia con le altre tipologie di azienda che compongono il complesso dell'offerta ricettiva.”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI