Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:02 METEO:MONTEPULCIANO18°31°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità giovedì 10 marzo 2022 ore 19:00

Studenti e amministratori in corteo per la pace

Manifestazione questa mattina nel centro di Castiglion Fiorentino. Arrivati i primi profughi, donne e bambini, per ricongiungimenti familiari



CASTIGLION FIORENTINO — Insieme per dire no alla guerra, uniti, perché l’unione fa la forza. Studenti, professori, la giunta comunale con gli studenti del College americano Santa Chiara Study Centre sono scesi, in piazza, questa mattina, per lanciare un messaggio forte contro la guerra. 

“Dopo le prime notizie sul conflitto ci siamo ritrovati in presidenza e insieme al dirigente Tavarnesi è nata l’idea di fare una manifestazione coinvolgendo tutti gli studenti per lanciare, così, un forte segnale di pace” affermano all’unisono Andrea Valentini e Matteo Amatucci del Comitato Studentesco dell’istituto Giovanni da Castiglione

Il corteo studentesco si è ritrovato di fronte a Porta Fiorentina per poi convergere verso il piazzale del Cassero dove si è conclusa la manifestazione. Il simbolo della pace creato con delle lenzuola bianche sul tappeto verde ha urlato al cielo “No War”. 

Anche Castiglion Fiorentino ha voluto, così, fare la sua parte nella mobilitazione contro la guerra. Insieme alle grandi città del mondo, la città si è stretta, dunque, attorno a chi soffre e ha chiesto alle grandi potenze di fermare il conflitto.

“Non poteva non essere accolta la richiesta avanzata dal preside Tavarnesi e formulata dal Comitato Studentesco che ha indetto, al posto di un banale sciopero, la pacifica quanto significativa manifestazione di questa mattina. Un’iniziativa che fa da cassa di risonanza al messaggio di contrarietà, diffuso in gran parte del pianeta, formulato dalla popolazione scolastica che frequenta l’Istituto castiglionese dimostrando, così, un indice di serietà e di senso civico molto elevato. Mentre accade tutto questo si moltiplicano le iniziative a favore delle Onlus locali come la Misericordia, la Caritas e la Croce Rossa e si registrano i primi arrivi di profughi che sono in larga parte ricongiungimenti familiari di donne e bambini” conclude il sindaco Mario Agnelli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Dono di Firenze: Foiano lancia la sua prima Festa Rinascimentale”. Venerdì 1 e sabato 2 agosto il centro storico si veste di storia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità