Attualità venerdì 17 giugno 2022 ore 11:31
Posizionate le trappole per le mosche olearie

Il Comune continua la collaborazione con Coldiretti e da lunedì verranno resi noti di nuovo i bollettini sul sito del Municipio
CASTIGLION FIORENTINO — Anche quest’anno il Comune di Castiglion Fiorentino continua la collaborazione con Coldiretti per monitorare la presenza o meno della Bactrocera oleae, il parassita meglio conosciuto come la “Mosca dell’Olivo”.
Da lunedì 20 verranno resi noti i bollettini fitopatologici sulla coltura dell’olivo. Ad oggi il monitoraggio non evidenzia la presenza di “mosche” dell’olivo.
Sulla scorta delle esperienze maturate negli anni saranno ubicate sia in ambiente collinare che di pianura alcune stazioni- trappole che garantiranno un adeguato controllo del territorio comunale.
“Già da alcuni anni abbiamo cercato di predisporre alcune attività per aiutare il mondo agricolo, motore importante e indispensabile per l’economia locale. Dall’attento monitoraggio, le trappole sono già state posizionate nei vari oliveti, verrà realizzato un bollettino settimanale che sarà pubblicato nei canali ufficiali del Comune (sito internet http://www.comune.castiglionfiorentino.ar.it) e pagina facebook https://www.facebook.com/comunecastiglionfiorentino)” dichiara l’assessore all’agricoltura Francesca Sebastiani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI