Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:MONTEPULCIANO14°17°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia a Parma: il video sui social
Cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia a Parma: il video sui social

Attualità mercoledì 06 maggio 2020 ore 11:18

Pizzaioli, tavola rotonda per la ripartenza

Professionisti di tutta la Toscana a confronto per valutare le prospettiva sulla riapertura e le nuove strategie di commercializzazione



AREZZO — Renato Pancini, titolare della pizzeria Al Foghèr, insieme ad altri pizzaioli toscani parteciperanno domani alle 10 ad una tavola rotonda online.

Questa sarà l'occasione, per i professionisti del settore, di mettere a confronto le rispettive idee, prospettive e soluzioni, in vista della riapertura delle attività. A Pancini affidato proprio il compito di presentare le nuove necessità dei clienti e le soluzioni che lui stesso ha adottato per far fronte a queste esigenze.  L'aretino, forte della trentennale esperienza maturata alla guida delle pizzerie Al Foghèr di Ponte alla Chiassa e Al Foghèr Classic in Corso Italia insieme ai figli Riccardo e Federica, illustrerà le varie strategie che, nonostante il Covid, possono dar seguito all'attività lavorativa. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Pizza&Peace che, nata nel 2017, riunisce un gruppo di pizzaioli toscani con l’obiettivo di diffondere una cultura alimentare di qualità e di promuovere occasioni di incontro, collaborazione, confronto e condivisione tra colleghi. 

«Il rapporto con il cliente sarà fondamentale per progettare la ripartenza del settore - commenta Pancini nell’anticipare il proprio intervento. - La nostra attività è stata rivoluzionata dal Coronavirus, con le ultime settimane che hanno richiesto un radicale cambiamento tra consegne a domicilio e asporto per poter continuare ad offrire un servizio nonostante l’emergenza. A breve, invece, dovranno essere riorganizzati spazi e abitudini della pizzeria. In questo rinnovato contesto a fare la differenza sarà soprattutto la fiducia riposta dai clienti verso un locale che dovrà essere costruita attraverso un ulteriore sforzo da destinare alla cura di dettagli quali la formazione del personale, il mantenimento dell’igiene, l’utilizzo di prodotti di alta qualità e l’attenzione al servizio».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lungo 90 chilometri di tracciato nel tratto toscano della A1 si prepara una rivoluzione, inizialmente in via sperimentale. Tutti i dettagli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità