Attualità giovedì 05 febbraio 2015 ore 11:43
Anziani socialmente utili

Il progetto presentato dall’Auser è stato approvato dall’Amministrazione ed ha come scopo valorizzare l’intervento e promuovere l'impegno dell’anziano
CHIANCIANO — Il progetto “Anziani socialmente utili” vuole evitare l’emarginazione dell’anziano dalla vita sociale e le attività che andranno a svolgere dai volontari dell’Auser saranno la presenza all’entrata e all’uscita davanti alle scuole, sorveglianza e mantenimento degli elementi di arredo urbano, sorveglianza giardini pubblici, chiusura serale dei gabinetti pubblici, assistenza scuolabus limitatamente al servizio destinato agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, organizzazione soggiorni marini anziani, apertura e chiusura dei giardini comunali recintati e sorveglianza mostre temporanee organizzate dal Comune.
Il Comune di Chianciano da
molti anni si avvale dell’attività dell’Auser per lo svolgimento di alcune attività e questa nuova convenzione avrà valida
fino al 31 Dicembre 2018.
"I servizi affidati all’Auser non possono
essere erogati direttamente dal Comune - afferma il sindaco Andrea Marchetti - per mancanza di risorse umane e il ricorso
ad una convenzione con una Associazione di volontariato operante nel territorio
comunale è, in via sussidiaria, un mezzo alternativo per realizzare un fine
pubblico. La collaborazione ha una
duplice valenza: da un lato il coinvolgimento degli anziani in alcuni settori
di interesse pubblico quali l’ambiente, l’istruzione e il sociale contribuisce
alla valorizzazione del ruolo dell’anziano mantenendolo attivo nella società,
dall’altro rappresenta un sostegno concreto sia per l’Amministrazione comunale
che per la collettività tutta”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI