Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:MONTEPULCIANO18°28°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Biagio Antonacci, Tananai e Blanco cantano "Sognami": il video dalla loro vacanza
Biagio Antonacci, Tananai e Blanco cantano

Attualità lunedì 24 agosto 2015 ore 09:27

Alta Velocità, il comune poliziano sostiene Chiusi

Sforzo economico più contenuto, interconnessioni, minore consumo di suolo, le condizioni oggettive sono molto più favorevoli rispetto ad altre ipotesi



MONTEPULCIANO — Il sindaco di Montepulciano Andrea Rossi prende posizione a sostegno della candidatura di Chiusi ad ospitare una stazione dell’Alta Velocità, ribadita con vigore dal sindaco chiusino Juri Bettolini dopo che hanno cominciato a circolare ipotesi alternative.

“Non è per banale campanilismo o miope opportunismo che sosteniamo la candidatura di Chiusi ad ospitare una stazione in linea dell’Alta Velocità ferroviaria. La scelta di Chiusi si basa su motivazioni concrete, su condizioni oggettive che non si riscontrano altrove: la stazione troverebbe posto in un’area comunale attualmente in disuso che sarebbe dunque riqualificata e tornerebbe nella piena fruibilità pubblica. Inoltre verrebbe a trovarsi a poche centinaia di metri da altri tronchi ferroviari, che connetterebbero l’Alta Velocità con le linee a servizio dell’Italia centrale, ed a pochi chilometri dall’Autostrada del Sole. Il tutto con uno sforzo economico più contenuto”.

“Quando l’Amministrazione Comunale di Chiusi presentò il progetto MedioEtruria ero Presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese e già in quella circostanza sostenni la validità di tale candidatura che va a vantaggio di un intero territorio che comprende non solo la nostra provincia ma anche la vicina Umbria”.

“Prima di indicare località occorre fare chiarezza sui requisiti necessari e sulle caratteristiche della stazione: è solo su questi dati che può essere utile confrontarsi, su criteri, non su semplici idee. Le ipotesi che sono circolate in questi giorni sulla stampa sembrano non presentare alcune di queste caratteristiche, la politica ha obbligo di evitare di costruire “cattedrali nel deserto” che richiedono una spesa di danaro pubblico ed un consumo di suolo nettamente superiore all’ipotesi di Chiusi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A Mercatale le associazioni e commercianti fanno squadra. Torna la notte di shopping e divertimento in Val di Pierle con tante iniziative
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità