Il deputato danese al parlamento europeo attacca Trump: «La Groenlandia non è in vendita! F... off!»
Attualità giovedì 02 luglio 2020 ore 18:45
Chiusura E45, quasi 2milioni di risarcimento
Contributo speciale dalla Regione per gli imprenditori danneggiati dal blocco della circolazione nel viadotto del Puleto
SANSEPOLCRO — La Giunta regionale ha approvato una delibera proposta dall'assessore regionale al lavoro Cristina Grieco, che stabilisce i criteri per l'attribuzione di un sostegno economico alle imprese che hanno effettuato assunzioni nelle annualità 2019/2020 ed hanno sede legale (o unità operative destinatarie dell’assunzione) nei Comuni di Anghiari, Badia Tedalda, Caprese Michelangelo, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Sansepolcro, Sestino e Chiusi della Verna.
Tali contributi potranno arrivare fino ad un massimo complessivo di 1.900.000 euro. Ciascuna impresa potrà richiedere 8.000 euro per l'assunzione di un lavoratore a tempo indeterminato full time e 4.000 euro per l’assunzione di un lavoratore a tempo indeterminato part-time.
"La chiusura del viadotto del Puleto ha pesantemente danneggiato l'economia locale - spiega l'assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli - e per questo la Regione ha ascoltato e accolto la richiesta di un sostegno straordinario alle imprese ed in particolare a quei datori di lavoro che pur in un momento di crisi straordinaria non si sono tirati indietro ed hanno effettuato assunzioni".
A metà luglio partiranno anche i lavori di ripristino della Tiberina 3 bis per scongiurare rischi idrogeologici. I lavori di ristrutturazione si articoleranno su due tratti distinti: il primo, della lunghezza di 1+185 Km e il secondo, pari a 3+535 Km, nel quale è previsto il ripristino dei ponti presenti e che potrebbe comportare un significativo aumento dei costi rispetto al budget inizialmente fissato in € 2.175.000.
"Sulla base della relazione di Anas - spiega Ceccarelli - appare evidente che nonostante i ritardi dovuti all'eccezionalità della situazione in corso, i lavori per il primo stralcio del tanto atteso ripristino della viabilità alternativa alla Tiberina 3 bis stanno per partire. Adesso occorre che tutti i soggetti interessati facciano quanto in loro potere affinché ad Anas siano attribuiti i finanziamenti necessari per il completamento dell’opera".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI