Sport lunedì 23 maggio 2016 ore 10:51
Summer Camp con l’Hellas Verona

Da 27 giugno al 3 luglio, novanta bambini pronti all’intenso programma di lavoro con gli allenatori professionisti del settore giovanile gialloblù
SAN QUIRICO D'ORCIA — Si sono chiuse con un mese di anticipo le iscrizioni al Football Summer Camp organizzato dalla ASD Valdorcia in collaborazione con la Hellas Verona e il patrocinio dei Comuni di Castiglione d’Orcia, San Quirico d’Orcia e Pienza.
Il camp, che si svolgerà in Val d’Orcia dal 27 giugno al 3 luglio e vedrà un intenso programma di lavoro guidato dagli allenatori professionisti del settore giovanile dell’Hellas Verona a cui la Valdorcia è affiliata, con attività di allenamento dalla mattina al pomeriggio. Ai giovani calciatori sarà dato di indossare il kit gara ufficiale dell’Hellas Verona.
Quello con l’Hellas Verona è un rapporto ormai consolidato nel corso di questa stagione e che ha visto le due società organizzare un primo momento di confronto che è passato dalla valorizzazione e dalla formazione dei giovani calciatori con i fischietti degli allenatori del settore giovanile gialloblù che hanno scandito, per qualche giorno, i tempi nella visita all'affiliata A.S.D. Valdorcia, per lavorare con tecnici e ragazzi ad aprile. In campo, ma non solo, per una formazione completa. Protagonisti, ovviamente, i giovani calciatori in erba della società valdorciana, che hanno partecipato al gran completo agli allenamenti con gli educatori gialloblù.
«È stata una scelta mirata, quella del Verona – ha detto Valerio Rossi vice presidente della Valdorcia ASD - Un incontro in società, una telefonata con Giancarlo Filippini e ci siamo capiti al volo sugli obiettivi comuni. Noi non cercavamo marketing, ma una società che ci aiutasse a crescere. Non ci serve un cartello, ma una collaborazione per migliorare. E poi, nella nostra scuola calcio è cresciuto Pierluigi Cappelluzzo, che ora è tesserato del Verona. Ho trovato una risposta aperta e sincera, ed è nostra intenzione continuare questo rapporto in futuro».
Dopo il lavoro sul campo, c’è stato spazio anche per il convegno “Il mio amico Pallone-strumento di crescita, formazione e rispetto delle regole” voluto come ogni anno dal presidente della Valdorcia ASD Paolo Naldi e in cui è intervenuto, fra gli altri, anche Giancarlo Filippini, responsabile del 'Progetto Affiliazioni', che si è complimentato per la partecipazione entusiastica e ha raccontato i principi fondanti del progetto: autonomia delle società sui programmi specifici, formazione degli allenatori seguendo le linee guida della Figc e contatto continuo, attraverso attività come quella in programma in Val d’Orcia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI