Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:MONTEPULCIANO13°16°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità giovedì 07 gennaio 2016 ore 12:16

“Saldi, ancora molti capi spalla invenduti”

Foto di: Maria Gliatta

Le prime vendite di fine stagione programmate per il nuovo anno sembrano aver colto nel segno per coinvolgere consumatori e commercianti



VALDICHIANA — Maria Gliatta, presidente degli esercenti moda Confesercenti in provincia di Siena parla dei primi giorni di saldi su tutto il territorio senese: “La sensazione dopo le prime due giornate è sicuramente buona. C’è stato un buon afflusso di gente, molta curiosità, un sentore positivo. Speriamo sia un buon test di ripresa”

Tra i fattori che hanno frenato le vendite c’è anche l’andamento climatico degli ultimi mesi: l’acquisto di capi pesanti, rimandato nelle scorse settimane, diventa una motivazione aggiuntiva e appetibile per recarsi a farlo in questi giorni.

“Dal nostro punto di vista il 5 Gennaio è una data troppo anticipata per l’avvio dei saldi invernali, lo osserviamo da anni – ha dichiarato la Gliatta – per il commerciante lavorare su una stagione più lunga permetterebbe di attuare politiche di prezzo che alla lunga avvantaggerebbero anche il consumatore. Comunque, per quest’anno speriamo che i saldi ci aiutino a recuperare l’invenduta sui capi spalla, ovvero sugli articoli che sin qui sono stati più trascurati negli acquisti”. Nei negozi di abbigliamento della provincia di Siena infatti il periodo natalizio è stato piuttosto positivo, con molte scelte regalo effettuate su capi di taglia piccola.

“In questi giorni nella maggior parte dei casi lo sconto oscilla tra il 30 e il 40 per cento – ha aggiunto Maria Gliatta – sconti superiori possono essere giustificati per le singole rimanenze; è bene essere prudenti, invece, se lo sconto forte interessa tutta la merce. Il consiglio principale che comunque rivolgiamo al pubblico è quello di fare acquisti in negozi conosciuti, dei quali si è già messa alla prova qualità e servizio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ripartono alla piscina comunale di Foiano i corsi di TMA: un progetto che unisce sport, inclusione e benessere
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità