Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:37 METEO:MONTEPULCIANO18°29°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»

Attualità martedì 30 maggio 2017 ore 15:48

Nuovo strumento per misurare l'ittero ai neonati

Si chiama bilirubinometro ed è un piccolo apparecchio per la misurazione, in pochi secondi, dell'ittero del neonato in modo totalmente indolore



VALDICHIANA — Per la donazione ai pediatri di Nottola di questo piccolo ma prezioso apparecchio, che consente di accertare l'eventuale presenza di ittero nei neonati in maniera rapida ed efficace e senza alcun dolore per i piccoli, va ringraziata la generosità di un gruppo di associazioni del territorio, ovvero Rotary Club di Chianciano-Chiusi-Montepulciano, Associazione Laboratorio creativo dei bambini di Valiano in collaborazione con il Coro di S.Ansano di Petrignano e il Piccolo coro della Stazione, Bottega Teatrale "Quelli di Collazzi" di Montepulciano, Gruppo Teatro Ragazzi diretto da Sabrina Civitelli, Teatro dei Concordi di Acquaviva di Montepulciano, Compagnia Teatro Giovani di Torrita di Siena e Centro Polivalente di Montefollonico.

Alla cerimonia di donazione era presente anche il sindaco di Montepulciano Andrea Rossi e il presidente della III Commissione sanità della Regione Toscana Stefano Scaramelli.

"La percezione del dolore nel neonato in passato è stata molto sottovalutata in considerazione di una presunta non coscienza percettiva. - spiega il direttore del dipartimento Materno Infantile della Usl Toscana Sud Est dr Falvio Civitelli - Da tempo i pediatri e i neonatologi si occupano di questo tema e ogni giorno emergono nuove tecnologie e procedure con l'obiettivo di garantire anche al neonato il miglior benessere possibile."

Da queste considerazioni è partita la virtuosa iniziativa che ha visto la partecipazione di tanti cittadini per contribuire all'acquisto di questo strumento innovativo che permette di misurar "l'Ittero" del neonato, evitando prelievi di sangue e appoggiando semplicemente questo sensore sulla cute.

La pediatria si conferma un'eccellenza del servizio sanitario pubblico nella Valdichiana ma emerge con forza l'impegno civico delle associazioni, e in particolare quello dei ragazzi, che ci regalano sempre tanto entusiasmo e fiducia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Attualità

Attualità