Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO17°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità giovedì 29 agosto 2024 ore 14:09

Inaugurato il ponte per l’eremo de «Le Celle»

Struttura completamente ricostruita, investimento da oltre 200mila euro. Meoni "una promessa diventata realtà"



VALDICHIANA — È completamente nuovo il ponte per la strada che conduce all’eremo francescano de «Le Celle» di Cortona. L’amministrazione comunale con il sindaco Luciano Meoni ha inaugurato la nuova opera che si trova in corrispondenza del fosso «Le Balze». Presenti al taglio del nastro i rappresentanti comunali, l’assessore al Turismo, Francesco Attesti, le autorità militari, una rappresentanza dei frati dell’eremo, i tecnici che si sono occupati dei lavori e i cittadini del posto. «Era una promessa ed ecco che è diventata realtà - ha dichiarato il primo cittadino Meoni - quest’opera è strategica per i residenti della zona e per i flussi turistici che raggiungono l’eremo francescano, in particolare in questo 2024 ma anche nel 2026 quando culmineranno le celebrazioni dedicate al Patrono d’Italia. Siamo particolarmente soddisfatti del completamento del ponte, ringraziamo la Regione Toscana per il contributo».

I lavori sono partiti a marzo e si sono conclusi alcuni giorni fa. Per il rifacimento dell’opera, lAmministrazione comunale ha impiegato un contributo regionale di circa 190mila euro ed ha stanziato oltre 20mila euro di risorse proprie. L’intervento è consistito nella demolizione del vecchio manufatto e in una nuova costruzione, insieme alle opere necessarie che prevengano il potenziale rischio di formazione di un salto sulla piattaforma stradale nelle zone di transizione, il consolidamento delle spalle in muratura e l’installazione di barriere di sicurezza in acciaio «CorTen», rivestite in legno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità