Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:MONTEPULCIANO17°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cosa avete provato guardando questa foto? Irritazione o malinconia
Cosa avete provato guardando questa foto? Irritazione o malinconia

Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 11:54

'Gli ulivi possono aver sofferto il gelo'

Non sono ancora quantificabili i danni causati dal gelo sugli olivi; le piante possono aver sofferto il -10°C ma i venti hanno tutelato il terreno



VALDICHIANA — La Cia Siena sottolinea che è doveroso aspettare prima di avviare la stagione di potatura degli olivi. 

Analizzando quelle che sono state le temperature rigide registrate nelle prime settimane del 2017 e che, in alcuni casi, hanno superato i -10°C, possono essere le cause di alcune sofferenze. 

"La fretta è cattiva consigliera: gli stessi venti gelidi polari che hanno portato il freddo, hanno mantenuto asciutta la vegetazione e il terreno. Probabilmente le piante sono state in condizione di sopportare meglio le basse temperature" - commenta Lamberto Ganozzi tecnico della Cia senese,

"I danni da freddo possono essere più o meno accentuati a seconda del grado di umidità dell’aria e della vegetazione. Inoltre il fatto che il freddo sia arrivato in modo graduale può aver permesso agli olivi di mettere in atto un processo d’acclimatazione per indurire i tessuti e tollerare meglio le basse temperature" - continua Ganozzi.

Occorre quindi attendere prima di partire con la potatura delle piante perchè non è ancora possibile costatare con precisione se e quali danni sono stati causati dalle basse temperature. 

"L’importante è agire con prudenza – conclude Ganozzi -, al momento della ripresa vegetativa sarà tutto più chiaro. Il ritardare la potatura di alcune settimane può essere utile per effettuare operazioni più razionali e incisive".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I messaggini arrivano sui telefoni degli utenti toscani a nome di presunti uffici sanitari. In realtà non è così, ecco come non incappare in truffe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità