Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 11:54
'Gli ulivi possono aver sofferto il gelo'

Non sono ancora quantificabili i danni causati dal gelo sugli olivi; le piante possono aver sofferto il -10°C ma i venti hanno tutelato il terreno
VALDICHIANA — La Cia Siena sottolinea che è doveroso aspettare prima di avviare la stagione di potatura degli olivi.
Analizzando quelle che sono state le temperature rigide registrate nelle prime settimane del 2017 e che, in alcuni casi, hanno superato i -10°C, possono essere le cause di alcune sofferenze.
"La fretta è cattiva consigliera: gli stessi venti gelidi polari che hanno portato il freddo, hanno mantenuto asciutta la vegetazione e il terreno. Probabilmente le piante sono state in condizione di sopportare meglio le basse temperature" - commenta Lamberto Ganozzi tecnico della Cia senese,
"I danni da freddo possono essere più o meno accentuati a seconda del grado di umidità dell’aria e della vegetazione. Inoltre il fatto che il freddo sia arrivato in modo graduale può aver permesso agli olivi di mettere in atto un processo d’acclimatazione per indurire i tessuti e tollerare meglio le basse temperature" - continua Ganozzi.
Occorre quindi attendere prima di partire con la potatura delle piante perchè non è ancora possibile costatare con precisione se e quali danni sono stati causati dalle basse temperature.
"L’importante è agire con prudenza – conclude Ganozzi -, al momento della ripresa vegetativa sarà tutto più chiaro. Il ritardare la potatura di alcune settimane può essere utile per effettuare operazioni più razionali e incisive".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI