
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»

Attualità giovedì 13 ottobre 2016 ore 15:26
Trequanda festeggia l’olio ‘novo’

Due fine settimane di iniziative per dare giusto valore all’oro verde che si produce in zona, più volte premiato, tra incontri, degustazioni e lezioni
TREQUANDA — Il primo appuntamento è per venerdì 14 ottobre una visita al frantoio di Castelmuzio e una degustazione guidata olio in italiano e inglese, sempre nella frazione di Trequanda, si svolgerà la presentazione della mostra personale La Venere dell’Olivo, dello scultore Massimo Scarfagna, accanto all’apertura dell’Aperi oil bar per gli Oil aperitivi. A seguire Tutt’unto, cena in piedi in piazza a base di zuppa frantoiana, salsiccia, pinzimonio e bruschette all’olio novo e tanto divertimento. La serata si chiude con il Torneo di biliardo individuale a eliminazione diretta.
Sabato 15 ottobre, per
le vie di Castelmuzio inizia la mostra degli antichi mestieri, con un mercatino
di produttori di olio extravergine di oliva locale e vino
Doc Orcia. Prevista anche una mostra mercato di privati, dedicata agli oggetti
personali del passato. A seguire una lezione degli assaggiatori
Aicoo, con proiezione di immagini, dedicata a come saper riconoscere un buon olio: classificazioni,
difetti e metodo di assaggio. Poco dopo riapre anche l’Aperi Oil Bar per gli oil aperitivi. Da non perdere le iniziative ludiche del pomeriggio per le vie del borgo
sono in programma vecchi giochi per l’Olio Novo, aperto a tutte le età, cui segue il torneo di biliardo e la presentazione
di Emozioni, mostra personale di scultura dell’artista Anna Izzo. In contemporanea Lorenzo Palazzoli, ricercatore e oleologo al Dipartimento di scienze
psicologiche e umanistiche del territorio (Università D’Annunzio di Chieti),
parla di Smart Food e Olio Evo. La dieta del futuro?. Segue lo show cooking “V Olio l’Olio”, scivolose lusinghe per il nostro
palato: l'olio Evo di Castelmuzio tra le mani dello lo chef stellato Tano Simonato, per una lezione sull’olio e finger food.
Le iniziative per promuovere l'olio nuovo continuano nel fine settimana successivo con altri appuntamenti, convegni e incontri.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI