Attualità venerdì 07 marzo 2025 ore 17:10
Nuovi tutor in azione su A1 e A11, la mappa completa

Entra a regime su 26 ulteriori tratte autostradali il sistema di sicurezza Tutor 3.0: rileva la velocità istantanea e media dei veicoli in transito
TOSCANA — Sono attivi da oggi su 26 nuove tratte autostradali gli impianti di rilevamento del nuovo sistema “Tutor 3.0” in grado di verificare la velocità istantanea e media dei veicoli in transito e dunque le eventuali infrazioni ai limiti da semmai sanzionare.
La novità riguarda anche la Toscana e in particolare le autostrade A1 e A11.
Qui in fondo trovate il documento scaricabile con la mappa chilometro per chilometro degli impianti attivi in Italia.
Intanto ecco le tratte toscane in cui il nuovo sistema entra in funzione:
A1 - Autostrada del Sole
- direzione Sud: da Monte San Savino (km 369.45) a Valdichiana (km 383.95) a Chiusi (km 408.95)
- direzione Nord: da Chiusi (km 411.6) a Valdichiana (km 386.45) a Monte San Savino (373.65)
A11 - Firenze-Mare
- da Prato Ovest It Est (km 18+300) a Prato Est It Est (km 9+500)
- da Prato Est It Ovest (km 7+250) a Prato Ovest It Ovest (km 15+900) a Pistoia It Ovest (km 26+150)
- da Montecatini It Est (km 40+500) a Pistoia It Est (km 28+400) a Prato Ovest It Est (km 18+300)
"Ad oggi - illustra la polizia di Stato tramite il suo portale - sono 200 le tratte controllate dal Tutor, per una lunghezza pari a circa 1940 km di carreggiate autostradali".
Occhio alle sanzioni
Superare i limiti di velocità è pericoloso per la propria e altrui incolumità. L’articolo 142 del Codice della Strada impone in autostrada di non superare i 130 km/h. Solo su tratti a tre corsie per senso di marcia i gestori possono eventualmente elevarla a 150 km/h, segnalandolo.
Non solo: il limite scende a 110 km/h in caso di precipitazioni, pioggia o neve che siano, e a 100 km/h per chi ha preso la patente da meno di tre anni.
Articolato il ventaglio di sanzioni per chi trasgredisce, non solo in autostrada:
- la multa va da 42 a 173 euro per chi supera i limiti di non oltre 10 km/h
- superando i limiti da 11 a 40 km/h si incorre in una multa da 173 a 694 euro con decurtazione di 3 punti patente (6 per i neopatentati), ma se la violazione è commessa nel centro abitato e per almeno due volte in 12 mesi, la multa sale da 220 a 880 euro a cui si aggiunge la sospensione della patente da 15 a 30 giorni
- ancora, per chi supera i limiti fra 41 e 60 km/h la multa va da 543 a 2.170 euro con sospensione della patente da uno a tre mesi e decurtazione di 10 punti patente (20 per i neopatentati)
- infine, per chi supera il limite di oltre 60 km/h la multa va da 845 a 3.382 euro con sospensione della patente da sei a 12 mesi e decurtazione di 10 punti patente (20 per i neopatentati)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI