Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:02 METEO:MONTEPULCIANO16°28°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Non pago 200 euro»: il video della passeggera che forza il bagaglio nel misuratore fa il giro del web
«Non pago 200 euro»: il video della passeggera che forza il bagaglio nel misuratore fa il giro del web

Attualità lunedì 10 aprile 2023 ore 19:00

In Toscana gli uomini vivono di più

anziano cammina col bastone

In Italia la popolazione maschile toscana è quella che vanta l'aspettativa di vita più elevata. La demografia dopo il Covid nel report Istat



TOSCANA — E' la Toscana la regione italiana in cui la popolazione maschile ha la più alta speranza di vita: 81,3 anni. Alle Marche il primato per quanto riguarda le donne che possono aspettarsi di vivere in media 85,4 anni. E' quanto emerge dal report demografico diffuso oggi 7 Aprile dall'Istat, l'istituto nazionale di statistica, che prende in esame vari parametri relativi al 2022.

In generale in Italia la popolazione è ancora in calo, ma non in modo così marcato come negli anni d'emergenza Covid, 2020 e 2021. Quanto all'aspettativa di vita, la media nazionale è di 80,5 anni per gli uomini 

se complessivamente la Liguria è la regione più anziana con una quota di over 65enni del 28,9% e una di ultraottantenni del 10,4%, per genere è però fra Toscana e Marche che maschi e femmine possono ragionevolmente sperare alla nascita di vivere più a lungo.

L'aspettativa di vita per uomini e donne grafico

L'aspettativa di vita per uomini e donne (Fonte: Istat - Report indicatori demografici)

Il centro Italia su questo primeggia: è l’unica area della penisola, sottolinea Istat, per cui si registrano incrementi di sopravvivenza in tutte le regioni rispetto al 2021: "Per gli uomini - recita il report - l’incremento è dello 0,2, mentre per le donne dello 0,1. La speranzadi vita più alta tra gli uomini si annota in Toscana (81,3), per le donne nelle Marche (85,4)".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Dono di Firenze: Foiano lancia la sua prima Festa Rinascimentale”. Venerdì 1 e sabato 2 agosto il centro storico si veste di storia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità