Cultura domenica 24 gennaio 2016 ore 10:25
Magica Toscana, ecco i nuovi gioielli museali
Il ministro Franceschini ha presentato le nuove quattro soprintendenze toscane e i siti del senese e del grossetano appena annessi ai poli museali
ROMA — La riorganizzazione delle soprintendenze e i nuovi siti annessi ai poli museali regionali sono stati presentati dal ministro Franceschini nel corso della cerimonia inaugurale di Mantova Capitale italiana della cultura 2016.
Ecco l'elenco dei siti che vanno ad arricchire l'offerta della Toscana:
SIENA
- la Cappella del Taja nel Palazzo ex Barabesi
- la Chiesa del Santuccio
- Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla
- Siena; Villa Brandi - Vignano
- la Chiesa di Santa Maria delle nevi
CHIUSI
- Museo Archeologico Nazionale di Chiusi
GROSSETO
- il Museo Archeologico Nazionale di Cosa di Ansedonia
Queste invece le nuove quattro soprintendenze toscane:
- Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato,
con sede a Firenze.
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, con sede a Siena.
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, con sede a Lucca.
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno, Sede a Pisa
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI