Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:09 METEO:MONTEPULCIANO18°30°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Cultura giovedì 05 febbraio 2015 ore 16:55

Tornano i Macchiaioli

Il movimento pittorico ancora protagonista con la mostra “Dalla macchia al Decadentismo - dipinti privati nelle Terre del Poliziano”



MONTEPULCIANO — Dopo il successo dei “Macchiaioli a Montepulciano” e “Giorgio de Chirico. Il ritratto” la città rilancia la sua sensibilità artistica con un evento che mira a valorizzare una vasta raccolta di dipinti, disegni e acquerelli, molti dei quali inediti provenienti dalle collezioni private del territorio e relativi alla scuola pittorica dei Macchiaioli e al successivo periodo noto come Decadentismo.

I dipinti e i disegni proveranno dalle raccolte di collezionisti legati alla Valdichiana senese e l’itinerario della mostra prende l’avvio da un dipinto del macchiaiolo Giuseppe Abbati per giungere ai quadri novecenteschi di Adolfo Tommasi, di Plinio Nomellini, del cetonese Lionello Balestrieri e si soffermerà su alcuni degli argomenti di maggior suggestione fra quelli che più hanno ispirato gli artisti e sollecitato le loro ricerche: il paesaggio, il ritratto, la vita dei campi, la veduta urbana.

La mostra sarà visibile dal 4 Aprile al 1 Novembre 2015 presso il Museo Civico - Pinacoteca Crociani e presso la Fortezza, dove saranno esposte ben 120 opere per un progetto curato da Silvestra Bietoletti e Roberto Longi. Il percorso si muove tra autori di primissimo piano: Tommaso Fattori, Telemaco Signorini, Filadelfio Simi, Adolfo Tommasi, Lionello Balestrieri, Odoardo Borrani.

L’esposizione è organizzata dalla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, in collaborazione con il Rotary Club di Chianciano Terme - Chiusi - Montepulciano, ed è sostenuta dal Comune di Montepulciano, dalla Provincia di Siena, dalla Fondazione Musei Senesi e dalla Pro-Loco di Montepulciano per un’innovativa proposta culturale nelle Terre di Siena.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Presentata la nuova flotta della società di trasporto pubblico locale. Meoni e Spensierati: Migliora un servizio essenziale per cittadini e visitatori
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità