Il racconto di Martina Pucciarelli, ex Testimone di Geova: «Ho festeggiato il mio primo compleanno a 28 anni, avevo il divieto assoluto di votare e vedere i miei amici»
Lavoro venerdì 06 febbraio 2015 ore 16:45
Poste Italiane razionalizza i servizi
A rischio chiusura anche gli sportelli di Monticchiello, Gracciano e Montisi. Uncem: "La razionalizzazione ha già interessato le aree poco tempo fa"
VALDICHIANA — Oltre all’ufficio di Mercatale, di cui il sindaco di Cortona Basanieri farà tutto il necessario contro la sua chiusura, in provincia di Arezzo a rischio sono Campogialli, Pieve a Presciano, Meleto, Mercatale Val d'Arno e a rischio riduzione di orario sono Badia Prataglia, Caprese Michelangelo, Montemignaio e Verna.
Mentre in provincia di Siena è prevista la chiusura degli sportelli di Monticchiello, Pievescola, San Gusmé, Gracciano, Montisi e Serre di Rapolano, mentre la riduzione dell’orario è prevista a Corsano, Sant'Angelo in Colle e Rigomagno.
Centodue uffici postali, dunque interessati da questa nuova sforbiciata. Il piano di razionalizzazione previsto da Poste Italiane potrebbe avere forti conseguenze e dopo la denuncia della presidente regionale dell'Anci Sara Biagiotti la mobilitazione, per scongiurare una così drastica riduzione del servizio, si è allargata.
"Possiamo prendere per dimostrato – dice Daniela Cappelli, segretaria regionale dello Spi Cgil Toscana- il fatto che in un ufficio collinare o di montagna intorno al quale vivono qualche centinaio di persone, anziane per lo più, la domanda sia scarsa, ma quello postale è un servizio pubblico fondamentale e le sole leggi di mercato non possono valere. Siamo nell'era delle mail, ma le pensioni vanno ancora riscosse, lettere, raccomandate e pacchi vanno ancora spediti”.
Parole che fa proprie anche Oreste Giurlani, presidente toscano di Uncem, che ricorda come "una razionalizzazione è già stata fatta da pochi anni e ha già interessato le stesse aree poco tempo fa". "Non è possibile dimenticare o sottovalutare la funzione fondamentale di presidio che i servizi postali esercitano in montagna - ha quindi aggiunto - dove fungono anche da luogo di coesione sociale, economica e territoriale consentendo l’accesso universale a servizi locali essenziali".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI