Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:39 METEO:MONTEPULCIANO20°29°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
lunedì 16 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rissa sugli spalti tra i genitori dei calciatori 16enni a Napoli: le botte in diretta sui social
Rissa sugli spalti tra i genitori dei calciatori 16enni a Napoli: le botte in diretta sui social

Cronaca lunedì 16 maggio 2016 ore 09:59

Gli abbracci possono costare cari

Una giovane e avvenente donna, con la scusa di un abbraccio, ha strappato dal polso di un anziano signore un orologio di oltre mille euro di valore



PIENZA — Il fatto è accaduto lo scorso 7 maggio nel centro storico di Pienza. Un signore di 88 anni si è visto avvicinare con uno stratagemma da una bella sconosciuta, di età apparente tra i 30-35 anni, corporatura robusta e alta almeno 1,65 centimetri.

La donna è riuscita a strappare dal polso dell’anziano signore un orologio di marca Lopez, scappando poi a piedi per le vie del corso. L’uomo, nella colluttazione, ha riportato un’ematoma al polso sinistro e alcune escoriazioni per la conseguenze caduta avvenuta nel tentativo di rincorrere la donna.

Quel furto ha fruttato alla sconosciuta circa 1000 euro. Da qui sono iniziate le attività di indagine da parte dei carabinieri di Pienza e a conclusione di queste è stata deferita una 26 enne romena senza fissa dimora e appartenente alla ‘banda dell’abbraccio fatale’. La donna è stata riconosciuta dall’anziano in un album di foto diramato dalla repubblica di Pesaro, la quale è responsabile anche di altri reati contro il patrimonio in alcune province tra Marche e Toscana.

La ‘banda dell’abbraccio fatale’, composta da tre donne, è stata arrestata sabato 3 maggio dai carabinieri di Mondolfo. Il nome della banda deriva dalla modalità di azione del terzetto: individuavano una persona di una certa età, fingono di conoscerla facendo riferimento a fantomatiche amicizie comuni e poi scatta l’abbraccio caloroso, con lo scopo di sottrarre una collana, un orologio o un bracciale al malcapitato di turno.

Dopo l’arresto a Mondolfo e una breve carcerazione, le tre condannate hanno ottenuto gli arresti domiciliari in una località toscana presso la quale non si sono mai presentate.

Attualmente sono in corso le ricerche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità