Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:MONTEPULCIANO13°16°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità mercoledì 20 maggio 2015 ore 12:45

Nuovo centro Selleri sull'inclusione sociale

Il centro nazionale di formazione, ricerca e sperimentazione di buone prassi sull'inclusione sociale, è nato su iniziativa del circolo Aniep.



CHIUSI — Il presidente di Aniep (l'associazione che si batte per la promozione e la difesa dei diritti delle persone disabili) Pierluigi Ciacci, segretario dell'associazione a livello nazionale e candidato per la presidenza che si rinnoverà con il voto di Sabato 23 Maggio, ha presentato il progetto sottolineando che l'obiettivo principale è quello di rovesciare l'approccio al mondo delle disabilità passando dal sostegno e dalla solidarietà poco più che teorica alla concezione ed alla progettazione di città e di strutture realmente accoglienti ed accessibili per tutti.

“Lo scopo principale del centro Selleri, intitolato a Gianni Selleri, sarà quello di concretizzare progetti in grado di cambiare quotidianamente la vita delle persone con disabilità. Insomma non più teoria e buoni propositi ma formazione mirata per rendere le persone (ed in particolare professionisti che a vario titolo si occupano di disabilità) consapevoli delle esigenze di persone con handicap” – dice Ciacci.

Un progetto aperto a tutte le associazioni del territorio e del quale, come hanno annunciato gli assessori Andrea Micheletti e Chiara Lanari, il comune di Chiusi sarà firmatario. Il comitato scientifico sarà guidato dal professor Mauro Carboni, docente di pedagogia speciale e di pedagogia della musica, che ha lanciato l'idea di un vero e proprio centro di produzione di eventi da mettere in piedi all'interno del centro Selleri che dunque, oltre ad un centro di ricerca, progettazione e formazione, diventerà anche un polo di produzione artistica e culturale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ripartono alla piscina comunale di Foiano i corsi di TMA: un progetto che unisce sport, inclusione e benessere
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità