Attualità lunedì 14 dicembre 2020 ore 09:34
Nella Città delle fiaccole il Natale è diverso

L’antica tradizione si rinnova il 24 dicembre ma quest'anno ci sarà solo una grande catasta di legna che illumina la festa
ABBADIA SAN SALVATORE — Il Covid non spegne le fiaccole. Sul Monte Amiata ad Abbadia
San Salvatore sono una tradizione antica. Fervono i preparativi per il Natale
di fuoco.
Tutto nel rispetto delle norme anti-contagio e la cittadina vivrà il
momento più emozionante della festa la sera del 24 dicembre quando in piazza
del Municipio sarà accesa un’enorme fiaccola, simbolo di speranza e pace. Quella
delle “Fiaccole” è una tradizione millenaria che gli abitanti di Abbadia San
Salvatore si tramandano di generazione in generazione.
Le “Fiaccole” sono
tipiche cataste di legna a forma piramidale alte fino a sette metri che,
costruite in ogni piazzetta del piccolo borgo medioevale, si levano al cielo in
attesa della vigilia, quando vengono incendiate.
Una lavorazione impegnativa
che coinvolge la comunità: per settimane i “fiaccolai” intrecciano tronchi
seguendo tecniche segrete.
Giorni di lavoro che culminano nella sera del 24
dicembre quando le fiaccole si accendono seguendo una cerimonia ben precisa:
dopo la “Benedizione del Fuoco” che segna l’inizio della festa, i Capi
Fiaccola, con le loro torce, portano il fuoco che accenderà le altre decine di
Fiaccole disseminate nel centro storico e nel resto della cittadina del Monte
Amiata per uno spettacolo di luce, carico di suggestione.
Quest’anno ci sarà un’unica grande Fiaccola ad illuminare il Natale 2020. I fiaccolai sono a lavoro per costruire il manufatto che il 24 dicembre in una piazza Grande straordinariamente deserta, sarà acceso dal sindaco Fabrizio Tondi, il vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza Stefano Manetti e i capi fiaccola del paese, testimoni e rappresentanti dell’intera popolazione badenga. Per info e contatti: telefono 0577770361; www.cittadellefiaccole.it; email: info@cittadellefiaccole.it; Facebook: abbadia città delle fiaccole.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI