Attualità mercoledì 23 agosto 2017 ore 12:41
Musei e cultura, primi dati sul turismo di Cortona

I primi dati riguardanti i flussi di visitatori e i partecipanti agli eventi dei mesi di luglio e agosto 2017 evidenziano risultati molto positivi
CORTONA — I due grandi poli culturali museali della città, il MAEC ed il Museo Diocesano nei mesi di luglio ed agosto hanno fatto registrare numeri importanti in netto aumento rispetto allo scorso anno.
“E’ un fatto evidente che questa estate, anche se ancora non è terminata, si stia caratterizzando come un periodo molto positivo con flussi costanti ed in crescita sia di turisti ma anche di movimenti economici e di sviluppo. Non potendo ancora avere dati esatti riguardo ai soggiorni e pernottamenti dei turisti, possiamo, però, partire dai dati dei musei e dei luoghi d’arte che sono facilmente monitorabili" - dichiara il Sindaco di Cortona Francesca Basanieri.
Il
MAEC tra il 1/7 ed il 20/8 ha superato i 5700 visitatori,
con una media di
circa 130 persone al giorno, grazie anche alle due
mostre che rafforzano
l’offerta del MAEC, quella dei Musei di Carta e la
collaborazione con il
festival Cortona On The Move, qui infatti è ospitata la mostra
su Obama di Pete
Souza.
"Tra l’altro posso annunciare che verrà presentata
il 30 settembre la nuova collocazione all'interno del MAEC dei
gruppi scultorei
(stipiti leonini) che stavano all'ingresso dello scalone dei
principi del
Tumolo del Sodo, un ulteriore elemento che rende il MAEC
unico, in quella
occasione verrà anche
presentato l'Accordo
fra la Soprintendenza ABAP di Siena-Arezzo- Grosseto e il
Comune di Cortona per
la gestione e la valorizzazione del Parco Archeologico del
Sodo" - continua il sindaco Basanieri.
Il
Museo Diocesano nello stesso periodo ha raggiunto i 4700
ingressi anche questo
dato in netta crescita rispetto al 2016. Anche la Fortezza del
Girifalco, che da poco più di un anno sta vivendo una nuova
giovinezza grazie
alla gestione dell’Associazione ON THE MOVE, ha fatto registrate oltre 5000 visitatori dalla sua riapertura.
"Credo che la strada intrapresa in questi anni sia quella giusta e i dati sono li a dimostrarlo. Vorrei anche rimarcare come questi risultati non si possono raggiungere da soli e per questo colgo l’occasione anche per ringraziare i nostri partner privati che assieme a noi stanno costruendo veramente un modello vincente. Oggi, più che mai, conclude il Sindaco Francesca Basanieri, dobbiamo essere orgogliosi dei risultati che stiamo raggiungendo. Il “Modello Cortona” è una realtà e funziona" - concluso il sindaco Basanieri
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI