Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:MONTEPULCIANO14°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
venerdì 26 aprile 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile: da Schlein a Calenda, le voci del corteo di Milano

Attualità sabato 23 gennaio 2021 ore 09:10

Fine restauro a S. Francesco, ecco le prime foto

Ieri sono terminati i lavori nella chiesa e la Soprintendenza ha dato l'ok. Il sindaco Casini: "Presto l'inaugurazione, anche se ristretta"



LUCIGNANO — Sono terminati ieri i lavori di restauro degli affeschi nella parete del transetto a sinistra della Chiesa di San Francesco a Lucignano. 

Ultimi ritocchi effettuati e la Soprintendenza, nella stessa giornata, ha dato il suo ok. Il restauro ha preso il via lo scorso settembre ed è stato realizzato dallo Studio Tre di Arezzo con la professionalità di Tiziana Conti e Tommaso Sensini, che avevano già affrontato la prima fase del cantiere nel 2013.

"Sono felice che sia ridata luce a quella parete - commenta il sindaco Roberta Casini - perchè a maggior ragione in un periodo così buio e difficile, sembra essere di buon auspicio. Ringrazio lo Studio Tre per la disponibilità e l'attenzione dimostrata; grazie anche all'Ufficio Tecnico del nostro Comune e a quello del Gal, che ci ha affiancato nella parte burocratica. Ci auguriamo, tra qualche settimana, di poter inaugurare questo restauro, anche in modo ristretto, invitando la Pro Loco e i volontari che da tempo tengono aperta la Chiesa".

La storia del restauro è raccontata proprio dallo Studio Tre:

"Nel 2020 il comune di Lucignano ha ottenuto un finanziamento che ha consentito la conclusione dei lavori (la prima fase è stata realizzata nel 2013, ndr) e in particolare la fase di ripresentazione estetica. L'intervento è consistito soprattutto nel recuperare ogni elemento del disegno e della cromia superstite e consentire una lettura d'insieme, poiché lo stato in cui versava, ha mostrato la perdita delle ricche e preziose finiture fatte con inserimenti di foglia metallica e doratura delle aureole e delle raffinate decorazioni nel trono, colonne e abiti degli angeli di cui si individuano solo tracce quasi impercettibili. Anche il manto della Madonna, i cieli e altri particolari, realizzati in azzurrite sono pressoché completamente perduti e mostrano oggi il rosso cupo della preparazione. Il lavoro, iniziato in agosto 2020 è stato completato nel gennaio 2021 e chiusi ufficialmente il 22 dello stesso mese. Il ciclo, la cui paternità è oggetto di studio, ma i cui tratti pittorici rimandano a un ambito senese e a un epoca a metà del trecento, realizzato forse da più di un artista e di notevole qualità pittorica, è diviso in tre registri.

 Il primo, più in alto, raffigura S. Francesco che riceve le stimmate, inserita in un contesto montuoso che rimanda al sacro monte della Verna, il Santo è raffigurato inginocchiato tra boschi e animali, il volto del S. Leone, che secondo la Leggenda maggiore assistette alla scena, è posto al centro, ai lati un romitorio e un santuario. Questa rappresentazione dell'evento è quella proposta da Giotto nella basilica di Assisi e ha rappresentato il modello per diversi pittori nei secoli successivi.

Il registro centrale, lacunoso proprio nella figura della Vergine, la raffigura in trono, con angeli e santi ai lati e una figura in armatura in ginocchio. All'estremità sinistra si scorge quanto resta di S. Cristoforo col Gesù bambino sulle spalle mentre nella scena a destra si riconosce quella che era la rappresentazione di S. Giorgio che sconfigge il drago dove restano a vista l'imponente cavallo e il fantasioso drago raffigurato come da iconografia diffusa.

Il registro più in basso che raffigurava l'Adorazione dei Magi, con la natività sotto alla capanna all'estremità destra, è stato purtroppo sconvolto dall'apertura di una porta che reca in sacrestia e dalla costruzione di un tabernacolo che riporta la data 1775 e che hanno distrutto gli affreschi in due vaste porzioni; in questa epoca probabilmente gli affreschi erano coperti e se ne ignorava l'esistenza. Restano visibili il corteggio, con le figure dai ricchi vestiti e due Magi con le ampolle, originariamente in argento, in fondo a sinistra i palafrenieri tengono cavalli e cammelli.

L'intervento appena concluso ha reso possibile apprezzare l'imponenza dell'opera rispettando quanto il tempo ci ha consegnato e valorizzare il lavoro degli artisti dell'epoca, senza interpretazioni né aggiunte di fantasia come prescrive la prassi nel restauro moderno e tutti gli interventi, oltre che reversibili, sono riconoscibili a un'osservazione ravvicinata".

Simona Buracci
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Civitella in Val di Chiana ha accolto il presidente della Repubblica Mattarella scelta per celebrare il 25 aprile
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità