Attualità mercoledì 25 marzo 2015 ore 14:59
La Toscana presenta il logo per Expo 2015

Il logo servirà avrà lo scopo di identificare la Toscana all'Expo 2015 ed è stato creato dall'architetto, designer e artista, Alessandro Mendini
VALDICHIANA — Il marchio è stato presentato dall'assessore Gianni Salvadori, che ha la delega per le iniziative di Expo, e Silvia Burzagli di Toscana Promozione.
Il logo descrive la Toscana nelle sue molteplici sfaccettature: la T di Toscana incornicia gli altri simboli in una immagine di sintesi. Poi la poesia, il vino, l'olio, la cultura, Pinocchio, la musica, la ricerca scientifica, la tradizione, le montagne e il mare
Il claim della Toscana sarà "Sono secoli che viviamo nel futuro", ad indicare una Toscana "riconoscibile" che è la "Toscana del buon vivere" e che intende mettere in evidenza la propria esperienza nel gusto per il bello e per la civiltà.
“In questo senso - ha ribadito l’assessore Salvadori - la
"Toscanità" si pone come elemento universale nel quale tutti i
visitatori di Expo potranno riconoscersi. Un'operazione di marketing unica
originale e innovativa nella quale è compresa anche la civiltà che
caratterizza la Toscana, "nella consapevolezza - ha aggiunto - che un
imprenditore investe più volentieri il suo denaro in una terra che è
riconosciuta come una terra di civiltà."
La Toscana sarà regione protagonista dell'inaugurazione.
Solo nel suo stand, dal 1 al 28 Maggio, all'interno di Padiglione
Italia, sono previsti dai 50 mila ai 70 mila visitatori. Sarà uno stand dove il
visitatore sarà condotto, grazie ad un percorso sensoriale, alla scoperta della
Toscana reale. "A five minutes day": sarà il titolo di questo
percorso, che permetterà di godersi un viaggio in Toscana, della durata di un
giorno, condensato in soli 5 minuti.
Infine i costi, 2 milioni e mezzo, tutto compreso: la partecipazione a Milano, all'Expo e fuori Expo (nei chiostri dell'Umanitaria), i 450 eventi previsti in Toscana e le iniziative già svolte, che hanno visto, fra l'altro, circa 300 studiosi e professori universitari che sono stati in Toscana e hanno partecipato a convegni e iniziative di confronto sul tema del "buon vivere toscano".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI