Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:37 METEO:MONTEPULCIANO18°29°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»

Lavoro martedì 25 marzo 2014 ore 16:11

Incontro sulla situazione economica locale

Ad organizzarlo Banca Valdichiana venerdì 28 marzo



CHIUSI —  E’ nell’ottica di una forte attenzione al territorio in cui opera e nella convinzione che sia necessario cercare insieme nuove strategie e occasioni per uscire dalla crisi che Banca Valdichiana ha deciso di promuovere, subito nei primi mesi dell’anno, due incontri sul tema “Anno 2014: stiamo veramente uscendo dalla crisi? Parliamone insieme.”

Il primo incontro si svolgerà a Chiusi Scalo, venerdì 28 marzo alle ore 17, presso il Punto Soci di via Mameli, e saranno invitati a partecipare i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni economiche, gli operatori e gli imprenditori, i soci e i clienti, dell’area senese e umbra del territorio di competenza della Banca; il secondo incontro invece, si svolgerà venerdì 11 aprile a Cortona e vedrà la partecipazione dei rappresentanti dell’area aretina del territorio in cui la BCC opera.

“L’obiettivo – spiega la Presidente di Banca Valdichiana, Mara Moretti – è prima di tutto capire la situazione reale, le difficoltà e i problemi che gli operatori stanno ancora vivendo, per poiindividuare insieme strategie da mettere in atto congiuntamente, per cogliere nuove opportunità di rilancio e ripresa del territorio”.

Banca Valdichiana è del resto la Banca del territorio e fa parte del suo Dna l’attenzione ai bisogni di famiglie e imprese. “Prova ne sono – sottolinea il Direttore della BCC, Fulvio Benicchi – le strategie messe in atto anche nel 2013 per sostenere il credito con plafond specifici a sostegno dei consumi e degli investimenti, oltreché ad hoc per supportare situazioni di crisi legate al maltempo.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Attualità

Attualità