Cultura mercoledì 23 dicembre 2020 ore 14:57
In Valdichiana il clima pazzo ha più di 3 secoli

Tre eventi metereologici straordinari tra Chianciano e Torrita di Siena svelano novità dopo la scoperta di una lettera dello scienziato De Vegni
CHIANCIANO — In un volume una scoperta importante e un altro passo
avanti nella ricostruzione dell’anima di un luogo. Ne è artefice il Comune di
Chianciano Terme che ha curato il volume di Alberto Fabbri “Giugno 1794. Da una
memorabile lettera di Leonardo De Vegni”.
La lettera, trascritta nel periodico “Antologia
Romana” del 1795 sotto il titolo “Meteorologia” e rinvenuta da Filippo
Alimenti, appassionato di storia locale, è stata scritta dall’architetto e
scienziato chiancianese Leonardo Massimiliano De Vegni ed è datata 8 luglio
1794.
Il rinvenimento ha permesso ad Alberto Fabbri, che da tempo scrive di
storia locale, di analizzare e commentare i contenuti che hanno a che fare con
strani e anomali fenomeni metereologici accaduti al tempo.
In particolare tre
episodi che riguardano la Valdichiana, accaduti nel giugno 1794 e sintetizzati
nel volume di Fabbri con i seguenti titoli: “Cadono pietre infuocate dal cielo
(a Torrita di Siena)”; “Cadono chicchi di grandine grossi come noci (a
Chianciano Terme)”; “Cade un fulmine nella chiesa: un morto e poi un altro (sempre a
Chianciano Terme)”.
“Leonardo De Vegni è per noi chiancianesi una presenza costante e la curiosità intelligente dell’avvocato Alberto Fabbri, che ancora una volta ha dimostrato quanta ricchezza ci sia da scoprire nella nostra città, fa luce su un personaggio eclettico, moderno, geniale, il De Vegni - commenta Rossana Giulianelli, vicesindaco e assessore alla cultura - che, seppur nato nel XVIII secolo e morto all’inizio del XIX, ha saputo incarnare perfettamente l’idea rinascimentale dell’artista, dello studioso a tuttotondo in grado di spaziare dagli studi di diritto all’architettura”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI