Cultura giovedì 12 novembre 2020 ore 12:47
Il museo “trasloca” a casa

Un mese alla scoperta dei tesori del borgo della Valdichiana con laboratori e attività didattiche online
LUCIGNANO — Novembre di semi-lockdown, ma la meraviglia dell’arte arriva in soccorso e regala momenti di bellezza. Accade a Lucignano, La cittadina della Valdichiana recentemente inserito tra i Borghi più belli d'Italia e vanta un fascino particolare.
Si chiama “A casa con il Museo” l’iniziativa della società Innovative Multiservice gestore della struttura espositiva, finalizzata ad attività didattiche e laboratoriali online programmate nei fine settimana di questo mese. Un modo per coinvolgere i più piccoli ma non solo, e al tempo stesso far “rivivere” il Museo chiuso come nel resto d’Italia come previsto dal decreto governativo anti-Covid.
Alle attività potranno partecipare i bambini dai 6 agli 11 anni, non solo quelli residenti nel comune. Bensì chiunque voglia scoprire, divertendosi, il paese e il suo Museo. Le attività, gratuite, saranno incentrate sulla storia di Lucignano e del territorio, il Museo, lo straordinario Albero d’Oro e non solo.
I laboratori si terranno online sulla piattaforma Zoom Meetings, i bambini con l’aiuto di un adulto dovranno collegarsi tramite il seguente link: https://us05web.zoom.us/j/8548083216?pwd=bG5yL1Ev... (credenziali: ID riunione: 854 808 3216. Passcode: hH4p03). Non serve la prenotazione, basterà connettersi all’orario indicato e una volta collegati, servirà l’autorizzazione di un adulto per poter iniziare le attività.
Saranno 8 le attività proposte, che si ripeteranno, a rotazione, ogni fine settimana. Sabato prossimo (14 novembre) il debutto. Il viaggio sta per cominciare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI