Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:02 METEO:MONTEPULCIANO18°31°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Buttafuori ferito fuori dalla discoteca Fiesta all'Eur, ecco il video dell'agguato: il cliente spara per uccidere contro gli addetti alla sicurezza
Buttafuori ferito fuori dalla discoteca Fiesta all'Eur, ecco il video dell'agguato: il cliente spara per uccidere contro gli addetti alla sicurezza

Attualità venerdì 10 aprile 2015 ore 17:15

Giornata dedicata alla sicurezza stradale

Seconda edizione dell’iniziativa organizzata dal Comitato Associazioni Sportive Senesi e dal Moto Club la Balzana, protagonista la sicurezza stradale



CHIUSI — I ragazzi della scuola secondaria hanno potuto, grazie alla partecipazione di squadre dei Carabinieri, della Polizia stradale, della Polizia Municipale, della Pubblica Assistenza, dei Vigili del Fuoco e di una azienda privata che ha messo a disposizione un proprio mezzo, imparare tutti gli aspetti legati al corretto comportamento da tenere sulla strada in particolare con l’avvicinarsi dell’età dello scoter.

Organizzati in gruppi i ragazzi delle scuole hanno capito perché è vietato l’uso del telefono cellulare alla guida così come è vietato superare i limiti di velocità imposti o ancora perché è vietato mettersi al volante di un qualunque mezzo dopo aver assunto alcool o droghe. In sostanza si è trattata di una vera e propria mattina di studio sul campo dove le nozioni apprese saranno quelle che se osservate permetteranno di garantire, una volta sulla strada, la propria incolumità e quella altrui.

“Il momento del motorino – dichiara Mariarosa Lapi - è un momento dell’adolescenza molto importante per i ragazzi perché rappresenta il primo vero passo per sentirsi grandi ed indipendenti. A questo deve affiancarsi una coscienza e un rispetto delle norme indispensabili per fare in modo che questa indipendenza sia fonte di divertimento in sicurezza. Il progetto è infatti mirato proprio a fornire gli strumenti e le conoscenze per tenere un corretto comportamento sulla strada così da non essere un pericolo per se stesso e per gli altri.”

Oltre ad ascoltare i dettami delle forze dell’ordine, i circa 70 ragazzi delle scuole grazie all’organizzazione del Moto Club la Balzana, hanno potuto affrontare prove pratiche come la guida di uno scooter su un percorso montato per l’occasione


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Dono di Firenze: Foiano lancia la sua prima Festa Rinascimentale”. Venerdì 1 e sabato 2 agosto il centro storico si veste di storia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità