Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:10 METEO:MONTEPULCIANO14°17°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità lunedì 09 novembre 2020 ore 10:16

Ospedale preso d'assalto, lunghe file fuori

Un lunedì "nero" per il nosocomio della Fratta che questa mattina ha visto decine di auto in attesa lungo la strada per tamponi e visite



CORTONA — Nebbia e fila infinta di auto. Potrebbe sembrare un paesaggio milanese ma in realtà siamo in piena Valdichiana, alla rotonda dell'ospedale della Fratta per la precisione.

Questa mattina, tra chi doveva andare a fare il tampone e chi aveva visite varie, lungo la strada che conduce al nosocomio cortonese c'è stato il delirio di auto. 

La polemica ha iniziato a correre sui Social ma, in realtà, c'è ben poco da fare se non armarsi di pazienza e aspettare il proprio turno.

Gli appuntamenti hanno riscontrato forti ritardi, perciò si prevede una giornata molto "calda" all'ospedale della Fratta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lungo 90 chilometri di tracciato nel tratto toscano della A1 si prepara una rivoluzione, inizialmente in via sperimentale. Tutti i dettagli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità