Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Attualità venerdì 22 aprile 2016 ore 16:05
Nuovo centro raccolta del Biricocco
Terminati i lavori di riorganizzazione del Centro di Raccolta del Biricocco, nuovo spazio fondamentale per la gestione dei rifiuti dell’intero Comune
CORTONA — I lavori di riqualificazione complessiva dell’area, che è gestita da SEI Toscana, hanno previsto la dotazione di sistemi speciali di pesa elettronica in grado di poter determinare sconti in tariffa a seconda delle tipologie e delle quantità del materiale conferito da ogni singolo utente.
Il Centro Raccolta può accogliere gratuitamente tante tipologie di rifiuti urbani prodotti da utenze domestiche del Comune di Cortona e sarà aperto tutti i giorni o la mattina o il pomeriggio dal lunedì al sabato .
Sarà possibile conferire le seguenti tipologie di rifiuti: Carta e cartone; metallo; imballaggi in vetro, plastica e alluminio; sfalci e potature; materiali ingombranti (mobili, materassi, porte, articoli da giardino, ecc.); rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (grandi e piccoli elettrodomestici; cellulari; giochi elettronici; lampadine a risparmio energetico, neon); batterie al piombo; pile; farmaci; oli minerali e vegetali; pneumatici; inerti provenienti da piccoli interventi domestici; vernici e solventi; plastica rigida ; filtri olio; rifiuti organici, falci verdi e potature.
All’interno del Centro sono predisposte delle aree distinte, dedicate alle diverse tipologie. Anche i rifiuti ingombranti possono essere conferiti al Centro direttamente a cura dei cittadini.
Strategico è anche il sistema di incentivo economico che sarà attivo presso il Centro, che permetterà un ritorno economico diretto sulla tariffa dei rifiuti comunale (la Tari). L’apertura del Centro di Biriccocco è importante sia perché potrà evitare gli abbandoni presenti spesso all’esterno dei cassonetti e incentiverà ancora di più la raccolta differenziata.
Il progetto di incentivazione economica ha decorrenza dal 1 maggio 2016 con un massimale di 30 Euro annue. Tale incentivo si ottiene sulla base della quantità ponderata dei rifiuti differenziati conferiti al Centro di Raccolta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI