Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:MONTEPULCIANO13°16°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità mercoledì 07 ottobre 2020 ore 16:01

​Comunità del Cibo, Menchetti alla guida

Il sindaco di Civitella è il primo presidente dell’organismo di promozione della Valdichiana. Trabalzini vicepresidente



CIVITELLA DELLA CHIANA — E’ donna ed è il primo presidente della Comunità del Cibo della Valdichiana. Ginetta Menchetti, sindaco di Civitella della Chiana, è stata eletta alla guida dell’organismo di promozione della Valdichiana. Sarà affiancata nel lavoro operativo da Roberto Trabalzini, assessore del Comune di Torrita.

Menchetti è stata eletta stamani durante l’Assemblea della Comunità del Cibo della Valdichiana che si è tenuta alla Borsa Merci di Arezzo. Disco verde anche al regolamento di funzionamento della Comunità, vocata allo sviluppo delle biodiversità di interesse agricolo e alimentare del territorio tra le province di Arezzo e Siena.

Più in dettaglio, la Comunità del Cibo è uno strumento di tutela, valorizzazione e progettazione delle identità rurali (previsto dalla legge 194 del 2015). L’identità rurale della Valdichiana è stata istituita dai quattordici Comuni insieme alle associazioni economiche di categoria, il Collegio dei Periti Agrari interprovinciale ed alla Camera di Commercio di Arezzo-Siena. Con il presidente Massimo Guasconi e il segretario generale Marco Randellini, la Camera di Commercio ha la funzione di coordinamento attraverso la promozione delle attività della Comunità, in linea con il piano strategico approvato dall’assemblea.

“Vorrei sottolineare – evidenzia la Presidente Ginetta Menchetti – l’originalità del Comitato del Cibo della Valdichiana che, a differenza di tutti gli altri fino ad ora istituiti, ha tra i suoi promotori la Camera di Commercio. Si tratta di una presenza molto importante, in grado di favorire non solo le attività promozionali della Comunità ma anche di contribuire a un complessivo sviluppo del sistema economico territoriale. Entro la fine del mese saranno attivati alcuni tavoli di concertazione con i Consorzi di Tutela del Vino e dell’Olio, con le Strade del Vino, con le cooperative, i consorzi e gli operatori della filiera agroalimentare per definire ed individuare gli ambiti di intervento”. 

Porte aperte alle associazioni che vogliono aderire alla Comunità del Cibo. Menchetti aggiunge: “Nei prossimi giorni saranno disponibili sui siti istituzionali dei Comuni e della Camera di Commercio gli appositi moduli per le iscrizioni.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Ripartono alla piscina comunale di Foiano i corsi di TMA: un progetto che unisce sport, inclusione e benessere
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità