Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:MONTEPULCIANO8°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
domenica 03 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Parigi, il video dell'arresto dell'uomo che ha ucciso un passante a coltellate al grido di «Allah akbar»

Attualità mercoledì 18 maggio 2016 ore 15:56

Bluetrusco, festival dedicato al popolo Etrusco

Bluetrusco, l’evento che si svolge in tre tappe e fino a metà settembre, parte con la presentazione al teatro Mascagni con “Nel mondo degli Etruschi”



CHIUSI — L’anteprima si svolgerà a Chiusi venerdì 20 maggio alle 18 con la monografia “Nel mondo degli Etruschi” prodotta dalla rivista Archeo. A seguire la presentazione del libro-gioco “Chiusi, Guida Kids. Gli Etruschi di Porsenna”, a cura di Maria Angela Turchetti, direttrice del Museo archeologico nazionale etrusco di Chiusi, che sarà visitato al termine dai partecipanti.

L’evento è realizzato dal Comune di Murlo in collaborazione con enti e associazioni locali, la Fondazione musei senesi, il patrocinio di Regione Toscana Provincia di Siena, Università di Siena e Università per Stranieri di Siena. Il direttore scientifico è Giuseppe M. della Fina.

Con Bluetrusco Murlo vuole festeggiare i 50 anni dal ritrovamento di Poggio Civitate, la scoperta più straordinaria sull’architettura etrusca (e gli scavi sono ancora in corso, con continue scoperte sorprendenti). Bluetrusco è l’unico festival dedicato all’antico popolo, ideato e organizzato dal Comune insieme a università e autorevoli enti. Si tratta di un evento culturale ricco di spettacoli, sapori, esperienze, nel castello che apparteneva ai vescovi di Siena, e non solo: quest’anno il festival si espande anche a Chiusi e Volterra, assumendo fin dalla sua seconda edizione una fisionomia importante, internazionale.

Bluetrusco ripropone una formula azzeccata e una straordinaria atmosfera. Luci blu, concerti di grandi artisti del jazz e del blues nel nome della mitica nota magica della stessa cromia, servono a onorare la passione etrusca per la musica. E ancora: conferenze, mostre, spettacoli, installazioni, degustazioni, cene nello stile dell’antico symposium che si alterneranno nel corso di un lungo periodo, anche per dimostrare come le contaminazioni generano civiltà.

Oltre l’anteprima a Chiusi, Bluetrusco prevede un corpo centrale di eventi culturali tra il 15 e il 31 luglio con un’appendice enogastronomica tra il 16 e il 18 settembre. In mezzo sono in programma laboratori, visite guidate, mostre, escursioni, che hanno come riferimento il castello e il museo di Murlo, antiquarium di Poggio Civitate. 

Per informazioni: www.bluetrusco.land.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Siena. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità