Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura
Attualità lunedì 12 dicembre 2016 ore 12:58
Un nuovo defibrillatore alla scuola Mencarelli
Prosegue la campagna dell’installazione di defibrillatori a Chianciano, questo nuovo defibrillatore è stato donato da Vespa Club e Comitato Carnevale
CHIANCIANO TERME — All’inizio del 2016 è stato installato un DAE, donato da una coppia di cittadini chiancianesi presso la palestra del polo scolastico di Via Dante, adiacente al plesso scolastico dell’Istituto Comprensivo “F. Tozzi” di Chianciano Terme.
Prima di questa installazione, nella stazione termale, con il progetto "Chianciano Terme città Cardioprotetta", promosso da Croce Verde, condiviso e sostenuto dall'Amministrazione Comunale e da Banca Cras, erano già stati installati in aree pubbliche altri cinque defibrillatori. A chiusura di questo 2016 sarà presentata alla cittadinanza una nuova installazione presso la scuola primaria “M. Mencarelli”, in Via Manzoni.
Il defibrillatore e teca da esterno, donato dall’Associazione “Vespa Club”, congiuntamente al “Comitato Carnevale alla Cripta” di Chianciano Terme, sarà collocato subito fuori dal cancello della scuola primaria, così potranno usufruirne anche coloro che si trovano e vivono nell’area adiacente.
Il personale docente della scuola “M. Mencarelli” ha
ricevuto
l’abilitazione all’uso del defibrillatore, dopo aver effettuato
corsi specifici
a cura del personale dell’Associazione “Croce Verde” di Chianciano
Terme. Il
progetto e l’installazione del defibrillatore sono stati seguiti
dall’ufficio tecnico
del Comune di Chianciano Terme congiuntamente all’Assessore
Damiano Rocchi ed
il dottor Francesco Moccia ha collaborato per la scelta del
defibrillatore
stesso.
Il
Consigliere delegato all’istruzione, Laura Ballati, oltre che
ringraziare
l’Associazione “Vespa Club” e il “Comitato Carnevale alla Cripta”
di Chianciano
Terme per l’acquisto del defibrillatore afferma che: «questi gesti
di generosità
sono importanti per l’Amministrazione comunale che è impegnata in
un programma
complesso finalizzato a migliorare anche la qualità dei servizi.
L’appoggio ed
il sostegno dei cittadini, delle associazioni locali e di quanti
contribuiscono
e contribuiranno alla realizzazione dei progetti che abbiamo
attuato ed intendiamo
attuare è fondamentale nel processo impegnativo di
riqualificazione di Chianciano
Terme».
Ringraziamenti
alle
due associazioni che hanno donato il defibrillatore vengono
espressi
anche dall’Assessore Damiano Rocchi che, afferma: "Con questo
splendido gesto,
oltre alla loro generosità, hanno mostrato un grande senso civico
e di
solidarietà in quanto il progetto "Chianciano Terme
Cardioprotetta" intende
dotare ancor più la nostra cittadina di questa forma di
protezione,
candidandola sempre più al titolo di “Città della Salute”.
Davide
Meniconi,
Consigliere delegato alla sanità afferma: "E'
importante che i cittadini sappiano
utilizzare questi strumenti e la partecipazione ai corsi di
formazione per
soccorritori laici sull’uso di un defibrillatore semiautomatico
riveste un
ruolo di importanza fondamentale per la collettività".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI