Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 19:11
Parcheggi intelligenti grazie a due App

Phonzie e MyCicero due sistemi scelti dall’Amministrazione per pagare la sosta e acquistare i biglietti del treno direttamente da smartphone o tablet
CHIANCIANO TERME — MyCicero è l’applicazione digitale, messa a punto da Pluservice, azienda marchigiana che sviluppa software legate alla mobilità, entra in funzione giovedì 1 dicembre offrendo agli utenti la possibilità di sostare sulle strisce blu con un semplice click e di viaggiare in treno con un ticket digitale. Una app per pianificare i propri spostamenti, ma anche per restare sempre aggiornati su tutti gli eventi in programma in città e consultare gli orari del trasporto pubblico.
Per usare myCicero basta scaricare la app disponibile per Android, Ios e Windows Phone, oppure registrarsi sul sito www.mycicero.it., e scegliere tra i tanti metodi di pagamento messi a disposizione: dalla carta di credito, al conto corrente, fino al contante (in quest’ultimo caso rivolgendosi alle ricevitorieSisal). Il sistema consente di trovare il posteggio più vicino, riconoscendo automaticamente la zona e la tariffa da applicare e provvedendo ad addebitare gli effettivi minuti di utilizzo. Già, perché in caso di permanenza ulteriore non è necessario tornare all’auto per prolungare l’orario: basta cambiarlo sul proprio smartphone. E chi non dispone di un telefonino di ultima generazione può utilizzare comunque il servizio da cellulare tradizionale con una chiamata o un sms dopo aver inserito il codice zona indicato sui parcometri.
Anche con Phonzie la sosta non sarà
più semplicemente, un tagliando da pagare ma diverrà un servizio da gestire. Per usufruire del servizio sarà sufficiente scaricare
l’applicazione gratuita Phonzie, attivarla e segnalare che la si sta
usando, apponendo sul cruscotto l’apposito cartellino scaricabile online e
stampabile gratuitamente. L’applicazione Phonzie è compatibile con tutti
i sistemi operativi smartphone; una volta scaricata, è facile iscriversi e
ricaricare il proprio borsellino virtuale tramite i più diffusi
metodi di pagamento (carta di credito, carta prepagata, PayPal). Quindi, una
volta raggiunto il parcheggio, il gps del telefono proporrà automaticamente
l’area tariffaria nella quale ci si trova ed inseriti targa del veicolo ed arco
orario desiderato, sarà facile acquistare la sosta con un click. Nel caso si riesca
a tornare alla vettura con anticipo, Phonzie permette di interrompere la
sosta, in modo da ricevere in addebito soltanto i minuti realmente utilizzati,
garantendosi un risparmio. Qualora invece si desideri raggiungere la vettura
più tardi del previsto, sarà altrettanto semplice prolungare la sosta
direttamente dal proprio smartphone, evitando di dover tornare di fretta al
parchimetro ed eliminando il rischio di incorrere in una contravvenzione.
Per le imprese è predisposta invece la possibilità di ricevere via mail la fatturazione delle soste pagate, in modo da conseguire la possibilità di detrarre l’Iva. Un’altra funzionalità molto utile è rappresentata infine dal servizio "affiliazione" che permette ad un utente "parent" di ricevere in addebito sul proprio borsellino le soste di familiari, amici o dipendenti aziendali.
«Con questo servizio avremo una Chianciano sempre più ‘smart’, agevolando molto le modalità di pagamento per cittadini e turisti, consentendo di pagare il parcheggio, interrompere la sosta versando solo il dovuto o prolungarla senza dover tornare al posteggio, evitando così di essere sanzionati in caso di sforamento della sosta oltre il tempo inizialmente programmato» - ha dichiarato il sindaco Marchetti
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI