Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 11:28
Ore e ore al buio, Manciano in rivolta

Cittadini e imprenditori non ne possono più dei disservizi che si verificano da luglio. Il Comune ha segnalato il fatto al difensore civico regionale
CASTIGLION FIORENTINO — Rimanere al buio almeno due volte al mese. Ore e ore ad aspettare di tornare alla vita normale con la riattivazione della luce. E' quanto succede da luglio a Manciano, popolosa frazione di Castiglion Fiorentino. Negli ultimi 6 mesi, infatti, si verificano con una certa continuità distacchi di energia elettrica, probabilmente in seguito ad un intervento sui cavi della media tensione effettuato tra Manciano e Brolio.
Famiglie e aziende della zona sono arrivate al limite della sopportazione, chiedendo aiuto all'amministrazione comunale.
"L'ultimo dell'anno, per esempio - spiega il vice sindaco Devis Milighetti - le case sono rimaste senza luce dalle 9 del mattino alle 18 della sera. Non si può più andare avanti così e abbiamo deciso di intervenire".
Dall'amministrazione comunale è quindi partita una segnalazione al Difensore civico della Toscana, che ha risposto di aver preso in carico la vicenda. Poi, tramite il vicepresidente del Consiglio regionale Marco Casucci, è stata depositata una interrogazione sulla questione. Infine, una nota con tutti i disservizi elencati, è stata inviata ad Enel.
"Nei giorni scorsi ci siamo incontrati con alcuni cittadini e imprenditori della zona per fare il punto sui disagi sopportati fino ad oggi - conclude Milighetti - Ne è venuto fuori un resoconto che abbiamo inviato a chi di dovere e adesso ci aspettiamo una risposta veloce e la risoluzione di questo problema, soprattutto considerando che siamo nel periodo invernale. Ovviamente abbiamo chiesto che sia previsto uno sconto in bolletta a chi ha patito questi disservizi".
Simona Buracci
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI