Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO18°26°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La lunga coda per il casting di «Il Diavolo veste Prada2» a Milano tra mal di piedi e caldo (e in molti sono vestiti come nel film)
La lunga coda per il casting di «Il Diavolo veste Prada2» a Milano tra mal di piedi e caldo (e in molti sono vestiti come nel film)

Attualità mercoledì 29 aprile 2020 ore 09:30

Ematologia, vicino al paziente nella malattia

Pronta la brochure con consigli, numeri utili e procedure per l'accesso, l'assistenza e il monitoraggio dei soggetti affetti da patologie del sangue



AREZZO — L'emergenza Covid ha determinato uno stravolgimento delle normali procedure di assistenza sanitaria anche per i malati cronici. Nel caso delle patologie ematologiche, dove è necessario un monitoraggio costante, si è rivisto l'iter procedurale ma il legame con i pazienti non si è mai spezzato.

"Va considerata la particolare fragilità dei nostri pazienti che non possono certo essere paragonati alla popolazione generale - ricorda la dottoressa Alessandra Caremani. Hanno un rischio maggiore di infezione severa perché sono immunodepressi e quindi vanno protetti maggiormente con percorsi e spazi dedicati".

In poco più di due mesi il reparto di ematologia ha subito tre spostamenti, fino alla chiusura della degenza. Adesso si garantiscono le priorità nell'assoluta sicurezza di pazienti e personale senza interrompere le cure necessarie.

L'ematologia di Arezzo ha quindi realizzato una brochure che contiene riferimenti, numeri di telefono, consigli, procedure. Tutto quanto, insomma, serve al paziente per avere le risposte di cui, oggi forse più di ieri, ha bisogno. Nella palazzina del Calcit è assicurata l'attività ambulatoriale e il day hospital. Garantiti prestazioni, terapie e interventi indifferibili. Prosegue il lavoro del centro trasfusionale che, per i soggetti più fragili avviene a domicilio grazie all'AIL Federico Luzzi.

Contatti:

Accettazione: 0575/255399; terapia: 0575/254556 e studi medici: 0575/255455 (5454).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità