Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:MONTEPULCIANO18°27°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità venerdì 24 aprile 2020 ore 12:38

Mercati, ambulanti a rischio estinzione

Il presidente della Fiva di Confcommercio scrive a tutti i sindaci del territorio per la riapertura auspicando un piano di azione chiaro ed immediato



AREZZO — La Federazione Italiana Venditori su Area pubblica chiede a gran voce la riapertura dei mercati in tutti i Comuni. La vendita su area pubblica può essere svolta in tutta sicurezza ed è fondamentale al sostentamento degli operatori di categoria che vivono di vendite giornaliere ormai sospese da 2 mesi. 

"Così tutti gli ambulanti rischiano l'estinzione - afferma il presidente provinciale e regionale della Fiva Rodolfo Raffaelli nella sua lettera a tutti i sindaci - Oltre tutto i mercati si svolgono all’aperto e possono garantire standard elevati di sicurezza e di rispetto del distanziamento sociale. Noi siamo disposti a fare la nostra parte perché le regole siano rispettate da tutti, operatori e clienti. Ma vogliamo e dobbiamo lavorare”.

Al momento la maggior parte delle attività di vendita su area pubblica sono sospese o limitate ai generi alimentari e questo sta generando forte disagio negli operatori di settore che rischiano di non poter più ricominciare la propria attività.

“I clienti abituali dei nostri mercati sono anziani, la fascia di popolazione più fragile e vulnerabile in questo momento. Facile immaginare che per timore non torneranno a cuor leggero fuori casa. È quindi prevedibile un sensibile calo delle presenze, anche al momento della ripartenza." - continua Raffaelli.

Confommercio quindi propone un piano di azione chiaro che assicuri certezze per il futuro. L'associazione offre massima collaborazione e supporto alle amministrazioni per trovare soluzioni efficaci e veloci.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Originario di Chiusi, il 38enne Gabriele Cottini stava correndo la Dunlop Cup 600 quando è avvenuto il drammatico schianto. Vana la corsa in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità