Cronaca mercoledì 01 aprile 2015 ore 11:16
Aneurisma cerebrale, donna salvata a cuore fermo

La complessa operazione è durata circa 12 ore ed è stata effettuata dal dottor Giuseppe Oliveri, direttore della Neurochirurgia Ospedaliera
VALDICHIANA — Insieme al dottor Oliveri (nella foto) hanno operato il cardiochirurgo Eugenio Neri, agli anestesisti Cesare Vittori e Francesca Diana e ad a uno staff multidisciplinare altamente specializzato formato da perfusionisti e infermieri.
L'operazione è avvenuta presso l’ospedale di Siena e la signora salvata è aretina. La donna aveva riportato un grave aneurisma cerebrale, salvata poi con un intervento di neurochirurgia in circolazione extracorporea e in ipotermia, a cuore fermo. L'intervento è stato effettuato con l'abbassamento graduale della temperatura corporea della paziente sino a 18 gradi centigradi, raggiunti i quali il cuore è stato messo in circolazione extracorporea cioè la donna è stata mantenuta in vita tramite la macchina cuore-polmone
“La paziente – spiega il
dottor Oliveri – è arrivata in urgenza lamentando un forte mal
di testa. Le è stato diagnosticato un grande aneurisma alla carotide cerebrale
posizionato in una zona molto interna del cervello che, per caratteristiche
morfologiche, non poteva essere trattato per via endovascolare. Pertanto
è stato necessario un intervento di apertura del cranio e l'inserimento
nell'aneurisma di 5 clip, delle piccole mollette di titanio che hanno chiuso
l'aneurisma impedendo l'afflusso di sangue”.
“Al termine dell'operazione – aggiunge Oliveri – abbiamo gradualmente aumentato
la temperatura e ripristinato la normale circolazione sanguigna. La paziente
sta bene ed è stata affidata alle cure del nostro neurologo di reparto, la dottoressa
Barbara Batani. Abbiamo infatti organizzato il reparto secondo il modello
francese, cioè affidando tutta le gestione dei pazienti prima e dopo
l'intervento a un medico neurologo, migliorando in questo modo sia
l'organizzazione che l'assistenza e la qualità della cura ai pazienti”.
Il reparto di Neurochirurgia diretto dal dottor
Oliveri ha una delle più alte casistiche mondiali nel
trattamento in circolazione extracorporea di questi complessi aneurismi
cerebrali. “Ne abbiamo fatti già otto, sia in urgenza che programmati –
conclude Oliveri – grazie alla presenza di un gruppo multidisciplinare che
permette di affrontare casi complessi in sicurezza”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI