Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:58 METEO:MONTEPULCIANO10°20°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 22 maggio 2015 ore 10:26

1915 – 1918, Cento anni dalla Grande Guerra

La Fondazione “Nicodemo Settembrini” e il Comune ricordando il sacrificio dei 600 cortonesi che persero la vita durante la Prima Guerra Mondiale



CORTONA — Presso il Teatro Signorelli, la Mattina di Sabato 23 Maggio sarà dedicata alle scuole e alla cittadinanza, con relazioni storiche di Mario Parigi e del prof. Zeffiro Ciuffoletti, oltre alla lettura di lettere inviate dai soldati dal fronte e si concluderà con la proiezione del film “Torneranno i prati” di Ermanno Olmi.

Domenica 24 Maggio alle 9,30, a cento anni esatti dall’entrata in guerra dell’Italia, sarà celebrata una messa nella Cappella Votiva della Basilica di Santa Margherita. Successivamente verrà inaugurata una targa commemorativa del Viale della Rimembranza, all’epoca dedicato alle vittime del conflitto e, in una via Nazionale imbandierata per l’occasione, si snoderà un corteo finale con autorità, cittadini, scolaresche e associazioni verso il Monumento ai Caduti, dove verrà deposta una corona in ricordo delle vittime.

La Filarmonica cortonese accompagnerà tutta la cerimonia suonando inni patriottici e musiche dell’epoca.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno