Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:58 METEO:MONTEPULCIANO11°20°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 23 ottobre 2024 ore 17:39

Sicurezza incroci stradali, i progetti del comune

San Lorenzo, Vallone e Biricocco: nuova segnaletica, spazi più ampi e maggiore visibilità



VALDICHIANA — Il sindaco di Cortona Luciano Meoni ha presentato con un video sui canali social i progetti per la messa in sicurezza di tre incroci ad alto rischio di incidentalità. Grazie al lavoro dell’ufficio Tecnico del Comune, il primo cittadino ha previsto tre interventi che sono attualmente sottoposti al parere delle autorità locali competenti, Provincia di Arezzo e Regione Toscana.

Il primo intervento è quello di San Lorenzo e riguarda l’incrocio fra la strada provinciale 32 e le destinazioni Montecchio del Loto - Pietraia. Gli altri due si sviluppano in altrettante intersezioni lungo la Umbro Casentinese, all’altezza del Vallone e al bivio con la località di Biricocco. I progetti presentati riguardano l’allargamento delle aree di intersezione al fine di aumentare la visibilità, la creazione di isole spartitraffico con migliore illuminazione stradale degli incroci. Inoltre, è inclusa anche la nuova segnaletica orizzontale e verticale. L’investimento previsto per tutte queste opere si aggira sui 200mila euro.

«Ringrazio l’ufficio Tecnico per il lavoro svolto - dichiara il sindaco Luciano Meoni - grazie alle segnalazioni dei cittadini e ai casi di incidenti accaduti negli ultimi anni abbiamo individuato tre priorità per aumentare la sicurezza stradale nel territorio cortonese. Si tratta di tre incroci a raso per i quali è necessaria una risposta in termini di maggiore visibilità e miglioramento della segnaletica. È in questo senso che vogliamo procedere, attendiamo l’ok da parte degli enti locali competenti per poter avviare i lavori».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno