Cultura martedì 18 novembre 2025 ore 11:03
Maurizio De Giovanni al Foiano Book Festival

Maurizio de Giovanni sarà protagonista dell’incontro “Paesaggi dell’anima: Napoli raccontata da Maurizio de Giovanni”, in dialogo con Paolo Giulierini
VALDICHIANA — Mercoledì 19 novembre alle 21.00 alla Galleria Furio del Furia, la settima edizione del Foiano Book Festival accoglierà uno degli appuntamenti più attesi dell’edizione 2025: Maurizio de Giovanni sarà protagonista dell’incontro “Paesaggi dell’anima: Napoli raccontata da Maurizio de Giovanni”, in dialogo con Paolo Giulierini, suo amico e già direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
L’appuntamento, già esaurito da giorni, rappresenta un momento unico nel calendario del festival: non una semplice presentazione, ma una conversazione a cuore aperto, senza scalette rigide, dove l’autore sceglierà di raccontarsi attraverso le sue passioni, i suoi personaggi e la sua città. Un incontro che promette autenticità e profondità, nel segno di quella dimensione intima e umana che caratterizza il Foiano Book Festival.
Autore tra i più amati della narrativa italiana contemporanea, Maurizio de Giovanni ha creato alcune delle saghe letterarie più iconiche degli ultimi anni: dal Commissario Ricciardi ai Bastardi di Pizzofalcone, fino alla serie dedicata a Sara, i suoi romanzi – tradotti in numerose lingue – hanno conquistato lettori, critica e televisione.
Il suo ultimo libro, “L’Orologiaio di Brest” (Feltrinelli), conferma la sua capacità di intrecciare mistero, umanità e indagine emotiva.
L’arrivo di de Giovanni a Foiano conferma ancora una volta la natura speciale di questo festival: un luogo dove la cultura non diventa rito formale, ma incontro, relazione, ascolto. Un festival nato in un territorio periferico che periferico non è: una comunità che dimostra che anche lontano dai grandi circuiti mediatici possono nascere esperienze culturali capaci di lasciare segni profondi.
“Quando gli autori scelgono di mettersi in gioco davvero, con libertà e vicinanza umana, allora accade qualcosa che non si può programmare: nasce cultura vera, nascono idee”, afferma il sindaco di Foiano della Chiana Jacopo Franci. “A lui consegneremo il premio Foiano Book Festival 2025”.
Mercoledì, a Foiano, non si ascolterà soltanto uno scrittore: si incontrerà un uomo che ha dato voce a Napoli come paesaggio emotivo e universale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











