Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:53 METEO:MONTEPULCIANO18°25°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
martedì 09 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«X Factor» riparte dal liceo Boccioni: i giudici raccontano (con sorprese) com'erano da studenti
«X Factor» riparte dal liceo Boccioni: i giudici raccontano (con sorprese) com'erano da studenti

Attualità venerdì 25 luglio 2025 ore 14:56

​Lucignano chiama New Orleans

Con Lino Patruno serata da standing ovation per Jazz & Wine. Successo pieno per il secondo appuntamento di “Di Giovedì”. Un borgo vestito d’estate



VALDICHIANA — Una leggenda del jazz mondiale, una formazione d’altissimo livello e l’inimitabile atmosfera di uno dei borghi più belli d’Italia: questi gli ingredienti del successo di ieri sera a Lucignano, dove si è tenuto il secondo appuntamento della rassegna “Di Giovedì”, con protagonista il “Lino Patruno Jazz Show”.

Il Maestro Lino Patruno, autentico monumento del jazz tradizionale, bandleader, unico chitarrista italiano apparso nel libro di Scott Yanow “The Great Jazz Guitarists”, ha regalato al pubblico una performance straordinaria. A quasi 90 anni – che compirà tra due mesi – ha incantato la platea con il suo carisma e la sua inconfondibile sonorità al banjo, accompagnato da un ensemble di eccellenze assolute: Gianluca Galvani alla cornetta, Carlo Ficini al trombone e voce, Silvia Manco al piano e voce, Christian Antinozzi al contrabbasso e Andrea Roventini alla batteria, quest’ultimo tra i più autorevoli interpreti europei del jazz di New Orleans.

“Il jazz è immortale – ha dichiarato Patruno – improvvisiamo con meravigliosi solisti il jazz di un tempo, quello bello di Duke Ellington, Armstrong, Benny Goodman, strizzando l’occhio a New Orleans, dove sono stato diverse volte ricevendo anche la cittadinanza e un Golden Globe per il film ‘Forever Blues’ di Franco Nero. Vivo a Roma, ma adoro la Toscana”.

Ad arricchire la serata, anche la raffinata degustazione di vini curata da AIS – Associazione Italiana Sommelier e Strade del Vino Terre di Arezzo, che ha permesso ai presenti di abbinare grandi note musicali a profumi e sapori del territorio.

La sindaca Roberta Casini ha espresso grande soddisfazione: “Anche il secondo appuntamento con Di Giovedì è stato un successo. In ogni angolo del borgo si suona, si gusta, si condivide. Ora ci aspettano il Secret Garden Pic-Nic e poi Luci Park. Abbiamo costruito un brand forte, attrattivo, che porta qui tanti turisti internazionali e rilancia la nostra identità. Lo vediamo ogni giorno per le strade e dal numero crescente di ingressi al Museo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nelle settimane scorse erano stati identificati e denunciati per aver fatto una rapina nel sottopasso della locale stazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità