Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:MONTEPULCIANO13°17°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
venerdì 24 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il femminicidio di Luciana Ronchi ripreso dalle telecamere: il video dell'aggressione dell'ex marito
Il femminicidio di Luciana Ronchi ripreso dalle telecamere: il video dell'aggressione dell'ex marito

Attualità giovedì 23 ottobre 2025 ore 17:00

Riparte "Nati per Leggere" a Cortona

Ogni lunedì mattina spazio ai bambini, il martedì ogni due settimane appuntamento con genitori e figli, si parte il 28 ottobre



VALDICHIANA — Con il mese di ottobre riprende la programmazione di «Nati per Leggere a Cortona», iniziativa che, dal 2004, accompagna piccoli e grandi lettori. L'obiettivo del programma, promosso dall'Associazione Culturale Pediatri, dall'Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino Onlus e attivo su tutto il territorio nazionale, è promuovere la lettura in famiglia fin dalla nascita. Leggere con una certa continuità ai i bambini ha un'influenza positiva sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale con effetti significativi nella vita adulta. Con questi obiettivi «Nati per Leggere a Cortona» promuove esperienze di lettura condivisa in biblioteca e in ogni luogo di vita: nelle case, nei nidi, nelle scuole, nei giardini, negli spazi privati e negli spazi dedicati alla salute, alla cura, al gioco, al divertimento, alla conoscenza.

Da ottobre 2025 a maggio 2026, ogni lunedì mattina, la Biblioteca Comunale di Cortona, in piazza Signorelli, accoglie alunne e alunni delle scuole dell'infanzia e scuole primarie che sono guidati dalle lettrici formate «NpL» della cooperativa sociale Polis alla scoperta della biblioteca prima di immergersi nella lettura individuale e collettiva. Sempre da ottobre con cadenza quindicinale, sono organizzati i pomeriggi dedicati alla lettura «a bassa voce»: genitori che leggono per i propri bambini e, attraverso questo gesto, creano con essi un legame solido e sicuro.

Primo appuntamento è questo martedì 28 ottobre con la pediatra Laura Fedeli, alle 17,30 nella biblioteca di piazza Signorelli si parlerà di «Libri e sviluppo psicomotorio: ad ogni età il libro adatto». Per partecipare non occorre prenotazione.

Gli incontri pomeridiani sono dedicati soprattutto ai genitori con figli sotto i tre anni di età ma gli scaffali della biblioteca sono ricchi di proposte per tutti, dai piccoli lettori ai lettori esperti, in uno spazio organizzato con tappeti, cuscini, divanetti, tavoli e piccole sedie. Inoltre, la biblioteca di Cortona offre uno scaffale dedicato ai "libri speciali": Caa, libri per Dsa, manuali per genitori ed insegnanti ecc. Tutta da scoprire la sezione dedicata ai volumi "Nati per la Musica".

Letture del lunedì mattina con visita guidata alla biblioteca dalle 10:30 alle 11:30 su prenotazione: partecipano i gruppi classe con i loro insegnanti. Per prenotare visita e lettura scrivere a: segreteriacortona@polisociale.eu Gli appuntamenti sono presi in ordine di prenotazione, fino ad esaurimento delle date disponibili.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il lavoratore è stato soccorso in codice rosso e trasferito d'urgenza al policlinico senese delle Scotte con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità