Attualità mercoledì 03 settembre 2025 ore 14:21
Contributi dal comune per lo smaltimento rifiuti

Torna la campagna per lo smaltimento dei rifiuti domestici contenenti amianto. Entro il 30 settembre è attiva la procedura per il contributo comunale
VALDICHIANA — Il Comune di Cortona, grazie alla collaborazione di Sei Toscana, ha attivato il progetto «Stop-Amianto», per il rimozione e smaltimento di piccoli quantitativi di materiale in cemento amianto. Il servizio è finalizzato esclusivamente al ritiro di rifiuti prodotti da privati cittadini (ambito domestico) in regola con la posizione Tari, residenti o proprietari di immobili nel Comune di Cortona, ne sono pertanto escluse le imprese, le società ed in generale tutti gli organismi del settore produttivo.
«Stop Amianto» potrà essere richiesto da ciascun utente per una sola volta nell’anno solare. L’iniziativa intende rendere consapevole e responsabile il cittadino del danno all’ambiente che può derivare dal mantenimento della presenza di manufatti contenenti amianto nella propria abitazione ed in particolar modo dallo smaltimento illecito dei rifiuti. L’Amministrazione agevola i cittadini negli adempimenti e operazioni necessari alla corretta rimozione di tali materiali, riconoscendo anche un contributo economico per contenere e rendere sostenibili i costi dell’intervento.
Specifiche tecniche e limiti di quantitativi da smaltire sono indicati nell’avviso https://www.comune.cortona.ar.it/novita/avvisi/progetto-stop-amianto
Allo stesso link i cittadini possono scaricare la modulistica da presentare a mano all’Ufficio Protocollo, o più semplicemente da inviare via e-mail all’ indirizzo: l.ortolani@comune.cortona.ar.it o alla Pec protocollo@pec.comune.cortona.ar.it
La scadenza per richiedere l’attivazione di «Stop Amianto» è il 30 settembre 2025. Sarà successivamente data informazione sull’esito e le modalità di consegna del kit necessario al confezionamento del rifiuto, con programmazione del ritiro. Il gestore Sei Toscana, dopo la consegna del kit ed acquisiti i dati indispensabili, curerà tutti gli adempimenti in nome e per conto del richiedente, eseguirà l’intervento di prelievo con trasporto e smaltimento fornendo la relativa documentazione del caso.
Gli utenti ammessi al servizio riceveranno le dotazioni con le istruzioni e, sul sito internet di Sei Toscana e sul sito del Comune di Cortona, potranno disporre anche di un video tutorial (link: https://www.youtube.com/watch?v=nBfWabBBUQc) che spiega in modo dettagliato le procedure da rispettare per operare in piena sicurezza e dovranno attenersi rigorosamente al disciplinare.
Il contributo messo a disposizione dal Comune a favore di ciascuna utenza ammessa comprende la quota del trasporto e la redazione pratiche Asl. Rimangono a carico dell’utenza richiedente il pagamento dei costi per l’acquisto del kit amianto (pari a €/cad 69,00 + Iva di legge) e delle spese per lo smaltimento, in rapporto al peso del materiale conferito presso gli impianti di destinazione (oneri di smaltimento €/kg 0,69 + Iva di legge per manufatti in cemento-amianto piani ed in lastre e €/kg 2,30 + IVA di legge per manufatti in cemento-amianto voluminosi, come serbatoi, canne fumarie, ecc.). Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Ambiente di Cortona via e-mail: l.ortolani@comune.cortona.ar.it o al numero verde Sei Toscana 800 127484.
Entro il 30 settembre è attiva la procedura per ottenere il contributo comunale per le procedure amministrative e per il trasporto
Il Comune di Cortona, grazie alla collaborazione di Sei Toscana, ha attivato il progetto «Stop-Amianto», per il rimozione e smaltimento di piccoli quantitativi di materiale in cemento amianto. Il servizio è finalizzato esclusivamente al ritiro di rifiuti prodotti da privati cittadini (ambito domestico) in regola con la posizione Tari, residenti o proprietari di immobili nel Comune di Cortona, ne sono pertanto escluse le imprese, le società ed in generale tutti gli organismi del settore produttivo.
«Stop Amianto» potrà essere richiesto da ciascun utente per una sola volta nell’anno solare. L’iniziativa intende rendere consapevole e responsabile il cittadino del danno all’ambiente che può derivare dal mantenimento della presenza di manufatti contenenti amianto nella propria abitazione ed in particolar modo dallo smaltimento illecito dei rifiuti. L’Amministrazione agevola i cittadini negli adempimenti e operazioni necessari alla corretta rimozione di tali materiali, riconoscendo anche un contributo economico per contenere e rendere sostenibili i costi dell’intervento.
Specifiche tecniche e limiti di quantitativi da smaltire sono indicati nell’avviso https://www.comune.cortona.ar.it/novita/avvisi/progetto-stop-amianto
Allo stesso link i cittadini possono scaricare la modulistica da presentare a mano all’Ufficio Protocollo, o più semplicemente da inviare via e-mail all’ indirizzo: l.ortolani@comune.cortona.ar.it o alla Pec protocollo@pec.comune.cortona.ar.it
La scadenza per richiedere l’attivazione di «Stop Amianto» è il 30 settembre 2025. Sarà successivamente data informazione sull’esito e le modalità di consegna del kit necessario al confezionamento del rifiuto, con programmazione del ritiro. Il gestore Sei Toscana, dopo la consegna del kit ed acquisiti i dati indispensabili, curerà tutti gli adempimenti in nome e per conto del richiedente, eseguirà l’intervento di prelievo con trasporto e smaltimento fornendo la relativa documentazione del caso.
Gli utenti ammessi al servizio riceveranno le dotazioni con le istruzioni e, sul sito internet di Sei Toscana e sul sito del Comune di Cortona, potranno disporre anche di un video tutorial (link: https://www.youtube.com/watch?v=nBfWabBBUQc) che spiega in modo dettagliato le procedure da rispettare per operare in piena sicurezza e dovranno attenersi rigorosamente al disciplinare.
Il contributo messo a disposizione dal Comune a favore di ciascuna utenza ammessa comprende la quota del trasporto e la redazione pratiche Asl. Rimangono a carico dell’utenza richiedente il pagamento dei costi per l’acquisto del kit amianto (pari a €/cad 69,00 + Iva di legge) e delle spese per lo smaltimento, in rapporto al peso del materiale conferito presso gli impianti di destinazione (oneri di smaltimento €/kg 0,69 + Iva di legge per manufatti in cemento-amianto piani ed in lastre e €/kg 2,30 + IVA di legge per manufatti in cemento-amianto voluminosi, come serbatoi, canne fumarie, ecc.). Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Ambiente di Cortona via e-mail: l.ortolani@comune.cortona.ar.it o al numero verde Sei Toscana 800 127484.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI