Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:18 METEO:MONTEPULCIANO9°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»

Attualità sabato 30 novembre 2024 ore 18:45

5 milioni di euro per accorciare le liste d'attesa a Dicembre

Esaurite le risorse stanziate dal Governo, la Regione autorizza le Asl ad attingere dal fondo sanitario per accorciare le liste sul finire di 2024



TOSCANA — Nelle ultime settimane del 2024, per tagliare al massimo le liste d'attesa, la Regione Toscana ha stanziato 5 milioni di euro dal fondo sanitario.

A questo plafond di risorse potranno accedere direttamente le Aziende sanitarie regionali, in modo da accorciare le liste d'attesa nel mese di Dicembre. "Vogliamo garantire continuità e ritmo alle prestazioni", hanno spiegato il presidente Eugenio Giani e Simone Bezzini, assessore al Diritto alla salute.

"Con l’esaurirsi delle risorse autorizzate dal Governo, già tutte impegnate, rischiavamo che l’attività proseguisse a singhiozzo con ulteriori disagi per le persone - hanno concluso - non vogliamo che accada e per questo abbiamo autorizzato alle Aziende l’uso di 5 milioni del fondo sanitario".

Le risorse stanziate dal Governo sono pari a 32 milioni, che nel 2024, in Toscana, hanno permesso di garantire 14.600 interventi chirurgici, 316mila prestazioni ambulatoriali e 23mila screening. "Non sono risorse in più - hanno specificato Giani e Bezzini - ma spazi di manovra che abbiamo utilizzato al 100 per cento per rispondere ai bisogni delle persone. Da settimane al Ministero continuano a ripetere che le Regioni non hanno speso tutte le risorse a disposizione per abbattere le liste d’attesa. Ribadiamo che non è il caso della Toscana".

Quest'anno, l'88% delle prestazioni di diagnostica (+13% rispetto al 2022) e il 75,5% delle visite (+4,5% rispetto al 2022) sono state erogate entro i tempi. In crescita anche i volumi di prestazioni erogate: nel 2024 sono il 6% in più rispetto all'anno precedente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I due giovani di nazionalità albanese erano senza fissa dimora. Fermati e perquisiti dai Carabinieri di Cortona nascondevano cocaina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità