Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:MONTEPULCIANO17°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social

Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 13:21

Il paesaggio di Pienza gioiello rurale storico

Sono 5 le nuove aree italiane che hanno ottenuto l'iscrizione nel Registro nazionale. Gli agricoltori del posto diventano così 'custodi del paesaggio'



ROMA — Le colline di Pienza e Montepulciano, in Val di Chiana, sono entrate a far parte del registro nazionale dei paesaggi rurali storici del Ministero delle politiche agricole. Gli agricoltori del posto diventano quindi custodi del paesaggio.

Insieme al paesaggio di Pienza e Montepulciano hanno ottenuto l'iscrizione le praterie e i canali irrigui della Val d'Enza e i castagneti della corona di Matilde di Alto Reno, in Emilia Romagna, le colline terrazzate della Valpolicella, in Veneto, e infine il paesaggio del grano nell'area cerealicola di Melanico, in Molise.

I 5 nuovi paesaggi rurali storici si aggiungono ai 22 già iscritti nel registro e ad altri 2 siti tradizionali: l'Alberata d'Asprinio e l'irrigazione tramite sistema Waale in Val Venosta (Alto Adige).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I messaggini arrivano sui telefoni degli utenti toscani a nome di presunti uffici sanitari. In realtà non è così, ecco come non incappare in truffe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità