Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:MONTEPULCIANO17°  QuiNews.net
Qui News valdichiana, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdichiana
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco, scontro tv tra De Renzis, avvocato di Stasi, e il generale Garofano (ex consulente di Sempio)
Garlasco, scontro tv tra De Renzis, avvocato di Stasi, e il generale Garofano (ex consulente di Sempio)

Cronaca mercoledì 11 aprile 2018 ore 15:30

Asilo devastato, i vandali sono ragazzini

Identificati in quattro, sono gli autori dell'atto vandalico nella scuola d'infanzia a Camucia. Tre hanno un'età compresa tra 12 e 13 anni, uno 19



CORTONA — Il gruppetto sarebbe responsabile degli ingenti danni fatti nella scuola materna di Camucia. L'episodio risale al 2 aprile.

Le indagini dei carabinieri hanno permesso di identificare quattro ragazzi, tutti di nazionalità straniera. Tre hanno meno di 14 anni e non sono imputabili mentre il 19enne è stato denunciato. I più giovani sono stati segnalati alla magistratura minorile.

I carabinieri stanno cercando altri responsabili. La scuola è rimasta chiusa per una settimana. I vandali hanno rotto strumenti elettronici, mobili, infissi e hanno svuotato anche gli estintori.

Sono poi fuggiti dopo l'allarme dato da alcuni cittadini che vivono vicino all'asilo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I messaggini arrivano sui telefoni degli utenti toscani a nome di presunti uffici sanitari. In realtà non è così, ecco come non incappare in truffe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità